19.3 C
Roma
mercoledì, 5 Novembre, 2025
HomeAskanewsFrancesca Comencini: "Il Prix Palatine è un’esperienza meravigliosa"

Francesca Comencini: "Il Prix Palatine è un’esperienza meravigliosa"

Roma, 5 nov. (askanews) – “É stata un’esperienza meravigliosa questa del Prix Palatine perché ho potuto incontrare tantissimi ragazzi e ragazze in Francia innamorati dell’Italia e del cinema italiano. Questo è importante dirlo, perché forse stando in Italia, e magari in altri ambiti, si pensa problematico, invece nel resto del mondo è molto amato e questi ragazzi amano il cinema italiano”: lo ha affermato ad askanews la regista Francesca Comencini, vincitrice del Prix Palatine 2025 – premio cinematografico binazionale assegnato dagli studenti delle scuole superiori di Italia e Francia – con il suo film “Il tempo che ci vuole”.

“E poi è stato molto bello perché è stata un’occasione per incontrare i ragazzi e le ragazze e comunicare con le generazioni. Questa cosa per me in questo momento è molto importante”, ha aggiunto Comencini, che assieme al collega francese Cédric Klapisch, ha dialogato con duecento studenti provenienti da tutta Italia, rappresentanti della grande giuria del Prix Palatine 2026 presentato oggi.

“Senza voler generalizzare, penso che la cosa che è stata più recepita da questi ragazzi nel mio film è che si può fallire. Nel mio film c’è una scena tra il padre e la figlia, quando la figlia è in un momento molto difficile della sua adolescenza, in cui il padre le dice ‘si può fallire nella vita, si fallisce sempre e poi bisogna rialzarsi’. Questa cosa per i ragazzi che hanno un’ingiunzione al successo, immediata e anche finta, quando si racconta loro che per riuscire bisogna fallire tantissime volte, hanno sentito questa cosa”, ha aggiunto la regista.