Roma, 14 ott. (askanews) – Il primo ministro Sébastien Lecornu ha annunciato che sospenderà la riforma delle pensioni in autunno.
“Proporrò al Parlamento in autunno di sospendere la riforma delle pensioni del 2023 fino alle elezioni presidenziali. Non ci sarà alcun aumento dell’età pensionabile da ora fino a gennaio 2028, come richiesto specificamente ieri dalla CFDT (Confederazione Democratica Francese del Lavoro,ndr)”, ha annunciato il primo ministro.
“Ma lo dico qui in modo molto diretto: sospendere per il gusto di sospendere non ha senso. Sospendere qualsiasi cosa come prerequisito sarebbe irresponsabile. Questa sospensione deve infondere la fiducia necessaria per costruire nuove soluzioni. Sospendere per fare meglio è la soluzione”, ha continuato. Sébastien Lecornu ha altresì affermato che non si tratta di fare “qualsiasi cosa” e che questa sospensione dovrà essere “compensata”.
“Il costo della sospensione per il nostro sistema pensionistico ammonta a 400 milioni di euro nel 2026 e a 1,8 miliardi di euro nel 2027. Questa sospensione andrà a beneficio di 3,5 milioni di francesi. Dovrà quindi essere compensata finanziariamente, anche attraverso misure di riduzione dei costi”, ha spiegato il primo ministro.Lecornu ha affermato di voler evitare un “aumento del deficit” e di “mettere a repentaglio la credibilità del nostro Paese”.