Roma, 13 nov. (askanews) – “10 anni. Il dolore rimane. In solidarietà, per le vite perse, i feriti, le famiglie e i propri cari, la Francia ricorda”: lo ha scritto in un post su X il presidente francese Emmanuel Macron, che ha partecipato alle commemorazioni per i dieci anni dall’attacco jihadista che colpì Parigi il 13 novembre 2015, visitando ognuno dei luoghi del massacro, dove ha salutato parenti e sopravvissuti insieme alla sindaca della capitale francese Anne Hidalgo.
Dopo una cerimonia davanti ai cancelli dello Stade de France, politici, sopravvissuti e parenti delle vittime, si sono riuniti davanti ai luoghi degli attentati del 13 novembre. Una commemorazione carica di emozioni davanti ai locali colpiti nel X e XI arrondissement di Parigi, durante la quale sono stati letti ad alta voce i nomi delle 39 vittime – tra di loro la ricercatrice italiana Valeria Solesin – e sono state deposte corone di fiori dopo un momento di silenzio, tra le lacrime dei presenti.
Le strade intorno a questi bar e ristoranti sono state transennate, mentre regnava un grande silenzio, secondo Afp. Davanti a La Belle Equipe, dove dieci anni fa persero la vita 21 persone, fiori, candele e fotografie hanno sommerso la targa commemorativa.
Le cerimonia si è poi spostata davanti al Bataclan: davanti alla sala concerti, dove fu perpetrato il massacro più sanguinoso, con 90 giovani vite spezzate, si sono raccolti in rispettoso silenzio, oltre a Macron, sempre accompagnato dalla First lady Brigitte, e alla sindaca di Parigi, anche François Hollande, che allora era presidente. Presenti inoltre il primo ministro francese Sébastien Lecornu, il ministro degli Interni Laurent Nuñez, il ministro della Giustizia Gérald Darmanin, la ministra della Cultura Rachida Dati e gli ex primi ministri Manuel Valls e Bernard Cazeneuve.
Gli omaggi per questo decimo anniversario di quello che fu l’attacco alla Francia più grande dalla Seconda guerra mondiale, culmineranno con la cerimonia ufficiale, alle 18, al “Jardin du 13 novembre” alla presenza sempre del presidente della Repubblica dove sarà inaugurato un memoriale per le vittime.

