Roma, 20 ago. (askanews) – Sono cominciati alle ore 16 i funerali di Pippo Baudo nella chiesa di Militello Val di Catania. Oltre a tante persone comuni, presenti tra gli altri il presidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, il sottosegretario di Stato al ministero della cultura Gianmarco Mazzi, il presidente della Regione Renato Schifani e una dozzina di sindaci in fascia tricolore tra cui Enzo Trantino di Catania. E ancora il cantante Al Bano, la showgirl Lorella Cuccarini, il conduttore Alberto Matano, il cantante Gigi D’Alessio, il regista televisivo Michele Guardì. Il feretro è arrivato ieri intorno a mezzanotte accolto dagli applausi. In migliaia alla camera ardente aperta dalle 9 di stamani per essere chiusa alle 13. La cerimonia funebre è officiata dal vescovo di Caltagirone, Calogero Peri, assieme al parroco, padre Giuseppe Luparello, a Giulio Albanese, padre spirituale di Baudo, venuto da Roma, e ad altri 14 sacerdoti dei paesi vicini. L’omelia è affidata a Giulio Albanese. I canti sono al coro polifonico Maris Stella, al quale nel 1998 Baudo regalò il pianoforte sul quale aveva imparato a suonare da ragazzino. Ieri sera hanno provato i brani scelti: «Eccomi all’ingresso», «Se tu mi accogli, all’offertorio»; «Panis Angelicus», «Ave Verum» e «Ave Maris Stella» di Nino Rota alla comunione; «Maria Mamma Nostra» alla fine. «È l’inno tradizionale della Madonna della Stella, la patrona principale di Militello. Anche le letture sono già state scelte ieri. Dal libro della Sapienza, il brano che dice: «Agli occhi degli stolti parve che morisse, la loro fine fu ritenuta una sciagura, la loro partenza da noi una rovina, ma essi sono nella pace». E il Vangelo è quello secondo Matteo sulle beatitudini: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli».
Funerali di Pippo Baudo cominciati a Militello val di Catania
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Manovra, Salvini: i banchieri non si lamentino, diano contributo
Milano, 27 ott. (askanews) – "Abbiamo osato, come maggioranza di governo, chiedere che in un momento di difficoltà...
P.A.,Mattarella: Costituzione chiede imparzialità e autonomia dal potere
Roma, 27 ott. (askanews) – "Con la Repubblica e la sua Costituzione si è inteso attuare una visione...
Ritorno a Parigi per le Giornate del Cinema Muto di Pordenone
Roma, 27 ott. (askanews) – Si rinnova l’appuntamento delle Giornate del Cinema Muto a Parigi grazie alla partnership...

