Roma, 29 ott. (askanews) – I furti negli appartamenti sono tra i crimini più diffusi che affliggono gli italiani. Secondo il quarto rapporto dell’Osservatorio Censis-Verisure sulla Sicurezza della casa, realizzato con il contributo del Servizio analisi criminale del ministero dell’Interno, sono stati denunciati 155.590 furti in abitazione, con un incremento del 5,4% rispetto al 2023. Per Roma, però, c’è una buona notizia: nell’area della Città metropolitana i furti in abitazione nel 2024 sono diminuiti del 6,9% rispetto all’anno precedente e, la città di Roma registra una riduzione ancora più marcata: -8,8%. Nella classifica nazionale per incidenza ogni 100mila abitanti, la Capitale con il suo ampio hinterland si colloca al 41esimo posto, con 296,7 furti ogni 100mila abitanti. Anche il Comune di Roma si colloca al di fuori della top ten dell’incidenza dei furti calcolata sui 100mila abitanti: al primo posto troviamo Pisa con 544,2 furti in appartamento ogni 100mila abitanti, seguita da Como e Monza e la Brianza. Poi quinta Firenze, dodicesima Venezia, tredicesima Bologna, 38esima Parma e 41esima Roma. Milano si colloca, invece, al 41esimo ppsto.
Furti a casa in aumento, Roma in controtendenza
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Cento giorni a Milano-Cortina, attesi 2.900 atleti da tutto il mondo
Milano, 29 ott. (askanews) – Mancano esattamente cento giorni alla cerimonia di apertura dei Giochi olimpici invernali di...
Lagarde: continua a salire fiducia italiani nel presidente Mattarella
Roma, 29 ott. (askanews) – "In un momento in cui in tutta Europa la fiducia delle istituzioni è...
Pd, Prodi: leadership si conquista con programma chiaro
Milano, 29 ott. (askanews) – "Io dico che la leadership si conquista, soprattutto quando ci sono metà degli...

