23.5 C
Roma
sabato, 6 Settembre, 2025
HomeAskanewsGiuseppina Torre, prosegue il tour: il 13 settembre a Milano

Giuseppina Torre, prosegue il tour: il 13 settembre a Milano

Roma, 4 set. (askanews) – Prosegue il tour di Giuseppina Torre: dopo il successo dei concerti in Australia lo scorso marzo e di questa estate in tutta Italia, la pianista e compositrice sarà protagonista il 13 settembre alle ore 21.00 alla Triennale di Milano (Viale Emilio Alemagna, 6 – ingresso libero fino a esaurimento posti) nell’ambito della rassegna Il Tempo delle Donne, dove porterà la sua musica e la sua storia come testimonianza e contributo nella lotta contro la violenza sulle donne.

Da sempre impegnata su questo fronte, Giuseppina Torre sceglie ancora una volta di esporsi in prima persona, trasformando le note del pianoforte in un messaggio di forza e consapevolezza di sé tanto da essere chiamata la “pianista con le scarpe rosse”.

Durante il tour l’artista eseguirà dal vivo i brani tratti dal suo ultimo album “THE CHOICE” (Sony Music Italia) e dal precedente “LIFE BOOK” (Universal Music Italia) e, in alcune date, presenterà anche il suo primo libro “UN PIANO PER RINASCERE. LA MIA STORIA DAL VIVO” (Solferino, pp. 192), scritto insieme alla giornalista Barbara Visentin.

Il libro racconta la storia di Giuseppina Torre che ha vissuto a lungo in una relazione segnata da violenza psicologica e fisica. Dietro il successo, nascondeva una sofferenza profonda ma, con coraggio e grazie alla musica, è riuscita a liberarsi e a ricostruire la propria vita. La sua testimonianza, sincera e intensa, è un messaggio di speranza per tutte le donne che vivono situazioni simili: un invito a non restare in silenzio, a denunciare e a credere nella possibilità di rinascere.

Questi gli appuntamenti con Giuseppina Torre (presentazione del libro e/o concerto): 6 settembre – Via Mornino Penna – Scicli (Ragusa) nell’ambito della Rassegna Pagine Mediterranee PRESENTAZIONE LIBRO 9 settembre – Arci Corvetto – Milano nell’ambito della Festa dell’Unità PRESENTAZIONE LIBRO 13 settembre – Triennale – Milano nell’ambito de Il Tempo delle Donne CONCERTO 23 settembre – Castello Sforzesco – Novara PRESENTAZIONE LIBRO 27 settembre – Villa Filippina – Palermo nell’ambito della Festa dell’Unità PRESENTAZIONE LIBRO

Il 6 settembre, alle ore 21.00, presenterà il suo libro in via Mornino Penna a Scicli (Ragusa) nell’ambito della rassegna Pagine Mediterranee. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il 9 settembre, alle ore 21.00, presso il Palco Teatro di Arci Corvetto a Milano (via Oglio, 21) parteciperà a un dialogo moderato da Anna Gallo su “Combattere la violenza di genere. Norme, pratiche, linguaggi, diritti” insieme a Gaia Romani e Jo Squillo. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il 13 settembre, alle ore 21.00, presso Triennale Milano (viale Emilio Alemagna, 6) sarà protagonista del concerto “Il nostro canto libero” con Coez, Francesca Michielin e Paola Iezzi, nell’ambito de Il tempo delle Donne. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il 23 settembre, alle ore 18.00, al Circolo dei Lettori presso il Castello Sforzesco di Novara (Piazza Martiri della Libertà 3) incontrerà nuovamente il pubblico novarese. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il 27 settembre, alle ore 16.00, presso Villa Filippina a Palermo (Piazza S. Francesco di Paola, 18), nell’ambito della Festa dell’Unità, terrà un momento speciale tra parole e riflessione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

GIUSEPPINA TORRE è impegnata da sempre nella lotta contro la violenza sulle donne e ancora una volta si espone in prima persona attraverso la sua musica puntando sull’importanza della consapevolezza di sé.

Pubblicato da Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia in fisico e in digitale (https://bio.to/giuseppinatorre), “THE CHOICE” è il suo terzo album, che ha prodotto con la supervisione artistica di ROBERTO CACCIAPAGLIA, registrato e missato da Gianpiero Dionigi presso il Glance Studio di Milano e masterizzato da Pino “Pinaxa” Pischetola presso Pinaxa Studio.

L’album è composto da 10 brani inediti che aprono le porte a un viaggio interiore e invitano a esplorare senza riserve la propria vulnerabilità, a rompere le barriere dell’autoconservazione e ad abbracciare la bellezza e la forza nel mostrarsi autenticamente fragili, senza la pressione di dover sempre apparire vincenti agli occhi degli altri. Il video della composizione “Rebel Soul” è disponibile sul canale YouTube dell’artista: www.youtube.com/watch?v=aq-gfqKvdJM.