Milano, 25 gen. (askanews) – “Il modo per affrontare i temi che anche oggi sono stati sollevati non può che essere quello del confronto e della concordia, senza che si arrivi a un conflitto perchè sarebbe controproducente per tutti, soprattutto per i cittadini. Le posizioni possono anche essere diverse e divergenti ma devono trovare una sintesi in un confronto serio. E poi perchè tutto sia nell’alveo della Costituzione nessuno può arrogarsi il diritto di cancellare quelle che sono le decisioni che prende il Parlamento ma deve prenderle avendo capacità di ascolto e di confronto”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa, parlando con i cronisti al termine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario a Milano, parlando della protesta dei magistrati contro la riforma che introduce la separazione delle carriere.

Giustizia, La Russa: nessuno si arroghi diritto cancellare scelte Camere
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
Casini: profonda indignazione per l’atteggiamento di Netanyahu su Francesco
Roma, 24 apr. (askanews) – Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione...
"La Russia userebbe armi nucleari se attaccata"
Roma, 24 apr. (askanews) – Il capo del Consiglio di sicurezza nazionale russo Sergey Shoigu, in un’intervista all’agenzia...
La Basilica di San Pietro gremita per l’ultimo saluto a Francesco
Città del Vaticano, 24 apr. (askanews) – La Basilica di San Pietro, riaperta stamane alle 7 ai fedeli...