26.5 C
Roma
lunedì, 15 Settembre, 2025
HomeVideoNews"Grand Prix Aquabike", spettacolo sull'acqua in scena a Fiumicino

“Grand Prix Aquabike”, spettacolo sull’acqua in scena a Fiumicino

Fiumicino, 15 set. (askanews) – Oltre 150 atleti da tutta Italia hanno dato spettacolo a Fiumicino per il “Grand Prix Aquabike Citt di Fiumicino”, atto finale del Campionato Italiano Moto d’Acqua 2025. Il tratto di litorale antistante Piazzale Molinari si trasformato in una vera arena naturale, dove i migliori piloti italiani si sono sfidati tra velocit, tecnica e manovre spettacolari. Abbiamo parlato con Arianna Urlo, CSR Promotion ASD:

“Io arrivo al cancelletto che ho il cuore con un battito fortissimo e si tratta di un secondo, nel momento in cui sventolano la bandiera e si parte siamo solo io e la moto, tutto il resto non ci sta pi in nulla, siamo solo io e il motore”.

Un successo reso possibile dall’organizzazione della Federazione Italiana Motonautica, che ancora una volta ha saputo coniugare l’alto livello agonistico con la partecipazione del pubblico. Grazie agli Istruttori Federali FIM, infatti, curiosi e appassionati hanno potuto provare l’emozione di guidare una Moto d’Acqua in totale sicurezza, vivendo da protagonisti lo spirito del campionato. La presenza del Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio, ha ribadito il sostegno delle istituzioni al movimento motonautico, ma anche la centralit della FIM nel promuovere uno sport spettacolare e al tempo stesso accessibile a tutti. poi intervenuto Luciano Buonfiglio, Presidente del CONI:

” sacrosanto, giusto, un piacere ed un dovere essere qui perch la motonautica una disciplina in crescita ma veramente una crescita strutturata, il Presidente Giorgio Viscione come dicevo con il suo entusiasmo, con la sua competenza, con la sua determinazione sta proponendo questa attivit ed il CONI ben felice di sostenerlo perch insieme alle altre discipline nautiche si possono valorizzare i territori che finora sono stati esclusi e quindi contribuire anche a promuovere l’immagine di un’Italia sempre vincente”.

Parallelamente alle gare, spazio alla cultura e alla sensibilizzazione ambientale: con il patrocinio del Comune di Fiumicino e il contributo della Regione Lazio, la FIM ha sostenuto l’inaugurazione della mostra fotografica “Il Mare a 360”, curata da Cast Sub Roma 2000. Sessanta immagini hanno raccontato la bellezza e la fragilit del mare, in un dialogo ideale con lo sport. Con questa iniziativa, la Federazione Italiana Motonautica ha confermato il proprio ruolo di riferimento, capace di unire competizione, divulgazione e cultura del mare. Infine abbiamo parlato con Giorgio Viscione, Presidente FIM:

“L’importanza di trasferire l’insegnamento della cura della natura, della cura del mare, dell’essere accorti e di sentirsi a proprio agio quello che facciamo con i nostri giovani, con i nostri piloti e quello che facciamo sempre. Lo sport cultura e quindi far vedere le immagini dei piloti impegnati durante tutto il campionato, visto che questa l’ultima tappa, la trovo non solo un’idea geniale, ma la intendo veramente come la vera e propria cultura della motonautica, in questo caso delle moto d’acqua”.

L’ impegno della FIM da anni si concretizza nel progetto “Sport in Famiglia”, sviluppato insieme a numerose realt istituzionali, per avvicinare giovani e famiglie allo sport come strumento di crescita, condivisione e rispetto per l’ambiente. Nella categoria Ski a conquistare la tappa sono stati rispettivamente Daniele Piscaglia, Ugo Guidi e Marco Maria Santucci, mentre nella Veterans il primo classificato stato Ugo Guidi. Nella categoria Ski Superjet si imposto Lino Brusadin e, infine, grazie a figure acrobatiche spettacolari il gi campione del Mondo, d’Europa e d’Italia Roberto Mariani ha conquistato il gradino pi alto del podio del Freestyle.