Città del Vaticano, 26 apr. (askanews) – Il corteo che ha condotto il feretro di Papa Francesco verso la sua ultima destinazione, quella della Basilica di Santa Maria Maggiore dove verrà tumulato, è giunto alla Basilica romana dopo aver percorso i quasi sette chilometri di distanza dalla Città del Vaticano tra una unica ala di folla che lo ha praticamente ininterrottamente accompagnato tra costanti applausi e grida di “viva il Papa”, “bravo” e “grazie Francesco”. Ad accoglierlo davanti all’ingresso principale della basilica i canonici con i ceri e il crocifisso. Tre drappi rossi adornano la facciata. Ad accoglielo alcuni cardinali. Tra i presenti anche un gruppo di poveri, come annunciato nei giorni scorsi.
Il Papa vene sepolto in una nicchia tra la Cappella Sforza e la Cappella Paolina, luogo che ospita l’icona Salus Populi Romani, tanto cara a Bergoglio. Qui il Papa si è sempre recato prima e dopo ogni viaggio internazionale. E lo ha fatto anche dopo il ricovero al Gemelli. Fu l’ultima volta. Oggi il suo viaggio terreno termina qui.