Città del Vaticano, 16 giu. (askanews) – “La Summer School di quest’anno, mi è stato detto, è dedicata al tema ‘Esplorare l’Universo con il Telescopio Spaziale James Webb’. Dev’essere un periodo entusiasmante per un astronomo! Grazie a questo strumento davvero straordinario, per la prima volta possiamo scrutare in profondità l’atmosfera degli esopianeti, dove potrebbe svilupparsi la vita, e studiare le nebulose dove si formano i sistemi planetari stessi”. Lo ha detto oggi Papa Leone XIV ricevendo in udienza, nella Sala del Concistoro in Vaticano, i partecipanti alla Summer School di astrofisica, promossa dalla Specie Vaticana. Papa Prevost ha, quindi, esortato i giovani scenziati a non dimenticare mai, “che ciò che fate è destinato al bene di tutti noi. Siate generosi – ha concluso – nel condividere ciò che imparate e ciò che sperimentate, come meglio potete e come potete”.
Il Papa agli astronomi: sugli esopianeti potrebbe svilupparsi la vita
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Ucraina, Trump: restano solo pochi punti di disaccordo, cerchiamo di finalizzare questo piano di pace
Roma, 25 nov. (askanews) – "Spero di incontrare presto il presidente Zelensky e il presidente Putin, ma SOLO...
Manovra, la pagella dell’Ue promuove l’Italia ma raccomanda l’aumento della spesa per la difesa
Bruxelles, 25 nov. (askanews) – L’Italia ha rispettato pienamente il nuovo parametro unico della "spesa netta" previsto dal...
Manovra, pagella Ue promuove l’Italia ma rileva calo spesa in difesa
Bruxelles, 25 nov. (askanews) – L’Italia ha rispettato pienamente il nuovo parametro unico della "spesa netta" previsto dal...

