Città del Vaticano, 16 giu. (askanews) – “La Summer School di quest’anno, mi è stato detto, è dedicata al tema ‘Esplorare l’Universo con il Telescopio Spaziale James Webb’. Dev’essere un periodo entusiasmante per un astronomo! Grazie a questo strumento davvero straordinario, per la prima volta possiamo scrutare in profondità l’atmosfera degli esopianeti, dove potrebbe svilupparsi la vita, e studiare le nebulose dove si formano i sistemi planetari stessi”. Lo ha detto oggi Papa Leone XIV ricevendo in udienza, nella Sala del Concistoro in Vaticano, i partecipanti alla Summer School di astrofisica, promossa dalla Specie Vaticana. Papa Prevost ha, quindi, esortato i giovani scenziati a non dimenticare mai, “che ciò che fate è destinato al bene di tutti noi. Siate generosi – ha concluso – nel condividere ciò che imparate e ciò che sperimentate, come meglio potete e come potete”.

Il Papa agli astronomi: sugli esopianeti potrebbe svilupparsi la vita
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Negoziati in Egitto, Hamas: scambiate le liste dei prigionieri
Roma, 8 ott. (askanews) – Hamas ha fatto sapere che nell’ambito dei colloqui in corso in Egitto con...
Il secondo tentativo di Lecornu, con "la volontà di avere un bilancio per la Francia entro il 31 dicembre"
Roma, 8 ott. (askanews) – "Ho buone ragioni per comunicarvi che, tra le buone notizie, tutte le consultazioni...
Bankitalia: le coperture nella manovra dovranno essere certe. Limitare gli interventi di spesa spot
Roma, 8 ott. (askanews) – "Per un paese che ha un debito pubblico elevato come l’Italia, la prudenza...