Città del Vaticano, 9 mar. (askanews) – Così come Gesù, “anche noi veniamo tentati nella relazione con Dio, ma all’opposto. Il diavolo, infatti, sibila alle nostre orecchie che Dio non è davvero nostro Padre; che in realtà ci ha abbandonati. Satana mira a convincerci che per gli affamati non c’è pane, tanto meno dalle pietre, né gli angeli ci soccorrono nelle disgrazie. Semmai, il mondo sta in mano a potenze malvagie, che schiacciano i popoli con l’arroganza dei loro calcoli e la violenza della guerra”. E’ questo il messaggio di Papa Francesco contenuto nell’omelia scritta per il Giubileo del mondo del Volontariato e letto dal cardinale Michael Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. “Il diavolo – prosegue il Papa – è colui che separa, il divisore, mentre Gesù è colui che unisce Dio e uomo, il mediatore”. “Proprio mentre il demonio vorrebbe far credere che il Signore è lontano da noi, portandoci alla disperazione – conclude Francesco – Dio viene ancora più vicino a noi, dando la sua vita per la redenzione del mondo”.

Il Papa: tentati dal diavolo, il mondo è in mano a potenze malvagie
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
La morte di Papa Francesco: i sigilli, l’esposizione della salma, i funerali, il conclave: cosa succede adesso
Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) – Dopo la constatazione della morte del Papa, la sera stessa del...
Papa, non prima di lunedì i funerali di Francesco. Conclave al più tardi 10 maggio
Città del Vaticano, 21 apr. (askanews) – Dopo la constatazione della morte del Papa che avverrà questa sera,...
Trump ordina bandiere a mezz’asta fino al giorno della sepoltura: Francesco "un uomo buono, ha amato il mondo"
Roma, 21 apr. (askanews) – Il presidente americano Donald Trump ha ordinato che le bandiere siano a mezz’asta...