Roma, 11 apr. (askanews) – “L’indipendenza della magistratura è un pilastro dello stato di diritto e quindi va preservata. La critica è sempre possibile, il nostro sistema giudiziario è di tipo professionale con qualche eccezione, i giudici non sono eletti e la loro legittimazione la si trova nelle motivazioni dei loro provvedimenti ma questi provvedimenti sono criticabili. Non è pensabile siano immuni da una critica aspra, quello che non è accettabile è che ci possano essere attacchi personali, qui si va su un terreno di delegittimazione della magistratura che è un terreno scivoloso che va evitato a tutti i costi”. Lo ha detto il presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, nella conferenza stampa in occasione della relazione annuale sulla giurisdizione della Consulta.

Il presidente della Corte costituzionale: giudici criticabili ma inaccettabili gli attacchi personali
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
Meloni rigrazia Trump: Usa-Italia valori comuni, lunga amicizia
Roma, 18 apr. (askanews) – "Grazie, Presidente Trump! La collaborazione tra Italia e Stati Uniti si fonda su...
Dazi, Usa-Italia: collaborare per garantire commercio equo con Ue
Washington, 18 apr. (askanews) – "Gli Stati Uniti e l’Italia convengono di collaborare per garantire che il commercio...
Dazi, Von der Leyen: "costruttiva" telefonata con Giorgia Meloni
Roma, 18 apr. (askanews) – "La Presidente von der Leyen ha avuto un costruttivo colloquio telefonico con la...