Roma, 6 mag. (askanews) – Friedrich Merz non è riuscito a ottenere i voti sufficienti per diventare cancelliere tedesco al primo scrutinio tenuto questa mattina al Bundestag: ha ottenuto infatti 310 voti a scrutinio segreto, rispetto ai 316 necessari.
Secondo quanto appreso sia dalla Bild sia da WELT, oggi non ci sarà un secondo turno di votazioni per l’elezione del cancelliere, dopo che Friedrich Merz non è riuscito a ottenere la maggioranza assoluta al primo scrutinio tenuto questa mattina al Bundestag.
Secondo la legge tedesca, il Bundestag ha 14 giorni di tempo per eleggere un candidato alla carica di cancelliere. Non c’è limite al numero di votazioni possibili, sebbene sia sempre richiesta la maggioranza assoluta. Se durante questa fase non si arriva all’elezione del cancelliere, il processo elettorale entra in una terza fase in cui viene eletta la persona che ottiene il maggior numero di voti (maggioranza relativa).
Secondo quanto riportato da Zeit online, il Bundestag tornerà a riunirsi probabilmente venerdì per un nuovo tentativo di elezione del nuovo cancelliere dopo il clamoroso fallimento di Friedrich Merz oggi.