17 C
Roma
venerdì, 7 Novembre, 2025
HomeVideoNewsInaugurato il nuovo Anno Accademico dell'Universitas Mercatorum

Inaugurato il nuovo Anno Accademico dell’Universitas Mercatorum

Roma, 7 nov. (askanews) – Si tenuta, presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 dell’Universitas Mercatorum. Un appuntamento rivolto all’innovazione, alla creativit e alla formazione come leve strategiche per la competitivit del sistema produttivo, come evidenziato dal Magnifico Rettore dell’Universitas Mercatorum Giovanni Cannata: “Una giornata particolare perch l’inaugurazione dell’anno accademico un’occasione per rendere conto, alla comunit accademica e alla societ, di quello che il senso di una universit. Una universit che parte del sistema universitario italiano, nel quale le universit telematiche svolgono un ruolo importante, offrendo anche opportunit di crescita per tante persone”.

Un evento che ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale, come Giuliano Amato, Professore Emerito dell’Universit degli Studi di Roma “La Sapienza” e dell’Istituto Universitario Europeo: “La formazione in realt complessa, perch ci vogliono le competenze. L’universit stata inventata per dare le competenze, che per non bastano. La classe dirigente di un paese deve avere dentro di s il senso di una missione che va al di l dei fatti tecnici che ha imparato”. A fargli eco Alberta Ferretti, Cavaliere del Lavoro e imprenditrice della moda italiana, a cui stata conferita la Laurea Magistrale Honoris Causa in Comunicazione Digitale e Marketing: “Penso si sia notata moltissimo la mia emozione. E’ stata una bellissima onoreficenza e sono veramente grata all’istituto di avermela consegnata. Pensavo a una cosa molto pi privata, riservata, ma bello vedere un pubblico cos vasto. Mi sono sempre detta che siamo artefici del nostro successo o del nostro insuccesso, ci sono delle cose che capitano e dici che forse non ce la fai, ma proprio in quel momento che devi vedere dove stai sbagliando, correggerti e andare avanti”.

Presenti anche Luciano Violante, Presidente di Multiversity, Fabio Vaccarono, CEO di Multiversity e Presidente di Universitas Mercatorum, e Andrea Prete, Presidente di Unioncamere. La loro presenza certifica come, la missione condivisa, sia quella di arrivare a un sistema formativo aperto, dinamico e che guardi all’innovazione.