Roma, 7 gen. (askanews) – L’arresto della giornalista italiana Cecilia Sala non rappresenta un caso di “ritorsione” dell’Iran. E’ quanto ha ribadito oggi dalla portavoce del governo iraniano, Fatemeh Mohajerani, che ha auspicato che il caso “venga risolto” in tempi rapidi. “Con il tatto che vediamo da parte della magistratura, spero che il suo problema venga risolto”, ha detto la portavoce, citata dall’agenzia Isna. “Non si tratta di ritorsioni, questo arresto non ha nulla a che vedere con altre questioni”, ha aggiunto.

Iran, Teheran: l’arresto di Cecilia Sala non è una ritorsione, speriamo venga risolto presto
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
Calcio, Roma-Porto 3-2: doppio Dybala e Pisilli. Ranieri agli ottavi
Roma, 20 feb. (askanews) – È Paulo Dybala a decidere la partita col Porto all’Olimpico, con la Roma che...
Meloni (che quest’anno non va a Kiev) ribadisce: Ue e Usa collaborino per pace
Roma, 20 feb. (askanews) – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a differenza degli ultimi due anni, non sarà...
Ancora un "lieve miglioramento" per il Papa. Non ha la febbre
Città del Vaticano, 20 feb. (askanews) – Le condizioni cliniche di Papa Francesco "sono in lieve miglioramento. È apiretico...