14.1 C
Roma
mercoledì, 26 Novembre, 2025
HomeAskanewsKallas: "Putin non può raggiungere gli obiettivi sul campo di battaglia"

Kallas: "Putin non può raggiungere gli obiettivi sul campo di battaglia"

Roma, 26 nov. (askanews) – L’Alta rappresentante per la politica estera dell’UE, Kaja Kallas, ha tenuto una conferenza stampa in seguito alla videochiamata odierna con i ministri degli Esteri dell’Ue, in cui ha dichiarato che “Putin non può raggiungere gli obiettivi sul campo di battaglia, quindi cercherà di negoziare per arrivarci”.

“Tutti accolgono con favore l’impegno degli Stati Uniti per la pace. Vogliamo tutti che questa guerra finisca. Ma anche il modo in cui finirà è importante. Dobbiamo tenere presente che c’è un aggressore e una vittima”, ha rappresentato Kallas alla stampa.

“Un cessate il fuoco immediato e incondizionato deve essere il primo passo per porre fine alla guerra. Ma al momento non vediamo alcuna indicazione che la Russia sia pronta per un cessate il fuoco. La Russia non sta riducendo la sua macchina militare, ma la sta potenziando. Dobbiamo ancora passare da una situazione in cui la Russia finge di negoziare a una situazione in cui è effettivamente costretta a negoziare”, ha proseguito Kallas.

“L’offensiva estiva russa è fallita. Le sanzioni statunitensi e dell’UE stanno avendo un impatto enorme sull’economia russa. Le entrate energetiche e l’economia si stanno contraendo. La Russia sta perdendo denaro e truppe”, ha sostenuto Kallas, aggiungendo che “se la Russia potesse conquistare militarmente l’Ucraina, lo avrebbe già fatto. Putin non può raggiungere i suoi obiettivi sul campo di battaglia, quindi cercherà di arrivare lì negoziando”.”Infine”, ha avvertito Kallas, “la minaccia rappresentata dalla Russia si estende oltre l’Ucraina. Pertanto, il nostro lavoro per rafforzare la difesa europea rimane essenziale. Ecco perché le decisioni riguardanti l’UE e la NATO possono essere prese solo dai membri dell’Unione Europea e della NATO, e da nessun altro”.

“Tutto questo lavoro mira in ultima analisi a garantire che la Russia non attacchi mai più. L’Unione Europea sosterrà sempre la pace. Siamo favorevoli a qualsiasi piano di pace che porti una pace giusta e duratura per l’Ucraina, ma che garantisca anche la sicurezza dell’Europa di domani”, ha concluso Kallas.