Roma, 4 apr. (askanews) – La Cina ha annunciato oggi di aver inserito 16 aziende americane “che mettono a rischio la sua sicurezza nazionale e i suoi interessi” nella lista di controllo delle esportazioni. Stando a quanto precisato dal ministero del Commercio, a partire da oggi l’esportazione di articoli a duplice uso da parte di queste aziende, tra cui High Point Aerotechnologies, Universal Logistics Holdings, Inc. e Source Intelligence Inc., sarà vietata, mentre tutte le attività di esportazione in corso dovranno essere immediatamente interrotte. Stando a quanto riportato dai media cinesi, Pechino ha anche sospeso l’idoneità di sei aziende degli Stati Uniti a esportare in Cina, “per salvaguardare la salute pubblica e proteggere l’industria zootecnica del paese”.

La Cina inserisce 16 aziende Usa nella lista di controllo (e ne blocca le esportazioni)
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
Usa, giovani italiani protagonisti di un nuovo dialogo transatlantico
New York, 10 apr. (askanews) – In un momento in cui gli equilibri geopolitici e istituzionali si stanno...
Padel, Fip Silver Roma: il derby azzurro a Iacovino e Di Giovanni
Roma, 10 apr. (askanews) – Doveva essere grande derby e grande derby è stato. Il day 1 del...
Commissione Ue sospende contromisure ma restano i dazi Usa
Bruxelles, 10 apr. (askanews) – L’Unione europea ha risposto alla "pausa" di 90 giorni decretata ieri da Donald...