Roma, 20 nov. (askanews) – Si terrà il 24 novembre, ad Abu Dhabi, e il 25 e 26 novembre, a Dubai, “La Dolce via Festival”, l’evento dedicato alla cultura e all’Alta Formazione cinematografica che unisce Italia ed Emirati Arabi Uniti in un percorso comune di creatività, scambio e visione.
Un progetto nato per avvicinare due mondi attraverso il cinema. Nato nel 2023 da un’idea di Benedetta Paravia – insignita dal Governo emiratense dello status di cittadina “Golden” come personalità pioniera di talento – “La Dolce Via Festival” è promosso da A.N.G.E.L.S. aps a sostegno dei giovani creativi e talenti universitari degli Emirati Arabi Uniti.
Il Festival nasce con un obiettivo ambizioso: avvicinare gli studenti emiratensi alla cultura del cinema italiano, formandoli nel nostro Paese e contribuendo allo sviluppo di un hub cinematografico negli Emirati, capace di attivare collaborazioni, coproduzioni e scambi professionali tra le due nazioni.
L’edizione 2025 vedrà come protagonista Gabriele Mainetti, che presenterà la sua trilogia e terrà due masterclass e un workshop esclusivi per gli studenti locali. A completare il programma, l’attore Alessandro Preziosi, che condurrà a Dubai una masterclass dedicata agli aspiranti attori emiratensi.
Un’iniziativa dal forte valore istituzionale e diplomatico che si avvalora della collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Abu Dhabi, guidata dal carismatico Ambasciatore Lorenzo Fanara.
Il Festival gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e della Regione Lazio.
Dal lato emiratense, si svolge sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi, con le media partnership di Rairadio3 e Abu Dhabi Media.
“La Dolce Via Festival è un prezioso strumento di diplomazia culturale che arricchisce le iniziative della nostra Ambasciata, offrendo ai giovani talenti emiratensi l’opportunità di conoscere e formarsi nel cinema italiano contemporaneo. Siamo grati alle istituzioni patrocinanti per il loro sostegno: come ricorda spesso il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il successo di ogni iniziativa di sistema nasce dalla collaborazione tra pubblico e privato”, afferma Benedetta Paravia, direttrice del Festival.
Il 19 novembre è stato firmato a Dubai un accordo tra l’American University in the Emirates, rappresentata dal Presidente e fondatore Professor Muthanna ed A.N.G.E.L.S. APS, nella persona dalla Vicepresidente Benedetta Paravia. L’accordo mira ad offrire agli studenti emiratensi dei corsi di Media e Design ed anche l’opportunità di proseguire la loro crescita professionale con training avanzati e percorsi di eccellenza in Italia. Si aggiunge ai tre accordi già siglati con le 3 università governative degli Emirati Arabi Uniti, rafforzando ulteriormente la collaborazione istituzionale nel campo della cultura e della formazione tra Italia ed Emirati.

