10.7 C
Roma
giovedì, Febbraio 13, 2025
HomeAskanewsLa dura polemica di Israele contro Onu e Tribunali internazionali

La dura polemica di Israele contro Onu e Tribunali internazionali

Roma, 27 gen. (askanews) – Il presidente israeliano Isaac Herzog, nel corso di una cerimonia delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto, ha attaccato duramente i tribunali e le istituzioni internazionali istituiti sulla scia dell’Olocausto sostenendo che sono diventati da allora distorti e ipocriti nei loro attacchi contro Israele.

“Piuttosto che raggiungere il suo scopo e combattere coraggiosamente contro un’epidemia globale di terrore jihadista, omicida e abominevole, più e più volte questa assemblea ha dato prova di bancarotta morale”, ha detto Herzog riferendosi all’Onu.

Herzog ha poi accusato la Corte penale internazionale di “ipocrisia oltraggiosa e di protezione degli autori delle atrocità creando una simmetria distorta tra la vittima e il mostro omicida”.

Le Nazioni Unite e i tribunali internazionali “permettono alle dottrine genocide antisemite di prosperare ininterrottamente sulla scia del più grande massacro di ebrei dalla Seconda guerra Mondiale”, ha detto ancora Herzog riferendosi all’assalto di Hamas del 7 ottobre nel sud di Israele.

I terroristi agiscono per “armare le istituzioni internazionali, minando la ragione più basilare e fondamentale della loro creazione”, ha proseguito. Queste istituzioni, ha concluso, stanno “manipolando la definizione di genocidio al solo scopo di attaccare Israele e il popolo ebraico”.