10 C
Roma
mercoledì, 12 Novembre, 2025
HomeAskanewsLa portaerei Usa nei Caraibi, il Venezuela innalza l’allerta militare: "Massiccio dispiegamento"...

La portaerei Usa nei Caraibi, il Venezuela innalza l’allerta militare: "Massiccio dispiegamento" di forze

Roma, 12 nov. (askanews) – Il Venezuela ha annunciato un “massiccio dispiegamento” di forze terrestri, navali, aeree, fluviali e missilistiche, così come di milizie civili, in risposta alla presenza americana al largo delle sue coste che ha registrato anche l’arrivo della portaerei Ford, la più grande al mondo.

In una nota riportata da El Pais, il ministro della Difesa venezuelano, Vladimir Padrino López, ha annunciato che il livello di allerta militare nel Paese è stato innalzato come da “ordini impartiti” dal presidente Nicolas Maduro. In questo modo, ha spiegato, viene data attuazione a “una fase superiore” del cosiddetto “Piano Indipendenza 200”, un meccanismo di risposta militare deciso lo scorso settembre per rafforzare le misure di difesa contro la presenza militare statunitense nei Caraibi.

Il provvedimento prevede “la messa in piena prontezza operativa dell’intero arsenale militare del Paese, così come il massiccio dispiegamento di risorse terrestri, aeree, navali, fluviali e missilistiche; di sistemi d’arma; di unità militari; della milizia bolivariana; degli organi di sicurezza cittadina; dei comandi di difesa integrale”.

Secondo El Pais, il Partito socialista unito del Venezuela (Psuv) ha concordato in un’assemblea straordinaria di passare a “una fase armata del processo rivoluzionario” in caso di scoppio delle ostilità. E alcuni giorni fa Maduro ha dichiarato in un incontro con i suoi sostenitori nel movimento operaio che “l’ordine è stato dato: se verrà sferrato un attacco contro il Paese, dichiareremo uno sciopero generale, insurrezionale e rivoluzionario”.