11.9 C
Roma
martedì, Febbraio 11, 2025
Home GiornaleLa Voce del Popolo | Il confronto tra trilionari e uomini dimenticati

La Voce del Popolo | Il confronto tra trilionari e uomini dimenticati

Un’America divisa tra ambizioni globali e interessi locali. Emergono chiaramente le tensioni tra le élite economiche globaliste e i cosiddetti “forgotten men”, quelli che oggi sono attratti dalla leadership di Trump.

Non sarà facile, per i suoi critici e avversari, convivere con gli eccessi, le bizzarrie, le prepotenze di Donald Trump, già in pieno spiegamento. Ma il fronte degli sconfitti dovrà prima di tutto rimarginare le sue ferite, rimediare ai suoi errori e svolgere fino in fondo l’autocritica a cui i risultati lo invitano con una certa severa perentorietà. Dunque, avrà bisogno di tempo per tornare in partita. Piuttosto, è dall’accampamento dei vincitori che ci si può aspettare forse qualche novità.

Se non altro per il fatto che alla vittoria trumpiana hanno concorso idee e forze che sembrano destinate, prima o poi, a entrare in conflitto tra loro. Non si tratta tanto della rivalità, per ora ipotetica, tra le due primedonne di questa compagnia di giro: Trump e Musk, l’uomo più potente e l’uomo più ricco del mondo, attesi, a detta di tutti, da una rotta di collisione giudicata pressoché inesorabile. Il loro conflitto infatti è assai verosimile ma al momento del tutto ipotetico.

Si tratta, semmai, delle fenditure che si intravvedono nel blocco sociale che si è coagulato intorno al nuovo presidente americano. Da una parte, quella schiera di “trilionari” affacciati sul mondo con chiare intenzioni di dominio e legati in qualche modo a un destino planetario. Da un’altra, i “forgotten men” di unAmerica rurale, provinciale, chiusa in se stessa, indifferente al resto del mondo.

Due realtà che premono su Trump con intenzioni e interessi opposti gli uni agli altri, e che avrebbero bisogno di un presidente che fosse capace di cucire stati d’animo diversi nel nome di una visione più ampia e lungimirante. Difficile che possa avvenire. E se non avviene…

 

Fonte: La Voce del Popolo – 30 gennaio 2025

[Articolo qui riproposto per gentile concessione del direttore del settimanale della diocesi di Brescia]