HomeAttualitàLe cose nuove...

Le cose nuove del XXI secolo. In Rete il Dizionario che spiega il XXI secolo secondo l’insegnamento della Chiesa.

Le “cose nuove” della Dottrina sociale della Chiesa. Il progetto è promosso dal Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica. Un dialogo aperto fra le diverse discipline per affrontare le sfide del futuro anche alla luce dei cambiamenti provocati dalla pandemia.

++++++

Dalla questione ambientale all’esperienza della pandemia. E ancora: dalle dinamiche demografiche alle crescenti diseguaglianze dentro e fra i Paesi del mondo. Fino ad arrivare all’emergere di nuovi conflitti all’uso dei big data passando per l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla vita quotidiana delle singole persone e delle comunità. Sono queste “le cose nuove del XXI secolo” che verranno via via affrontate dal Dizionario della dottrina sociale della Chiesa che – a distanza di quasi venti anni dalla sua pubblicazione nel 2004 con la casa editrice Vita e Pensiero – cambia veste, amplia l’orizzonte dei suoi interessi tematici e debutta on line con un sito innovativo.

Il nuovo Dizionario, on-going e ad accesso libero, ogni tre mesi si arricchirà di nuovi contributi che confluiranno nei fascicoli della rivista on line trimestrale curata dal Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’obiettivo del progetto è raggiungere tutte le persone interessate a comprendere e a riflettere sulle sfide del presente alla luce dell’insegnamento sociale della Chiesa, valorizzando la ricerca interdisciplinare che si svolge all’interno della Cattolica. Infatti, gli autori del Dizionario sono studiosi dell’Università Cattolica, attivi nella cinque sedi e in diversi ambiti disciplinari, impegnati nella ricerca e nell’insegnamento della questione di cui trattano nel loro intervento.

Continua a leggere

https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2021-07/dizionario.html

 

Continua a leggere

IL PAPA: C’È LA TERZA GUERRA MONDIALE, CHIEDIAMOCI COSA FARE. LA NOTA DI RADIO VATICANA.

  Francesco celebra la Messa nella Basilica di San Pietro per la sesta Giornata Mondiale dei Poveri: “Rompere quella sordità interiore che ci impedisce di ascoltare il grido di dolore soffocato dei più deboli. Sono le vittime più penalizzate di...

Guerra in Ucraina, il Papa all’Ambasciata russa per esprimere preoccupazione

Francesco, questa mattina, nella sede in via della Conciliazione per oltre mezz’ora. Il Pontefice segue con attenzione l’evolversi della situazione nel Paese est europeo, sotto attacco dal 24 febbraio, dove si contano numerosi morti e feriti. Ieri l'appello del...

Ucraina, Papa Francesco: ho un grande dolore, il 2 marzo preghiera e digiuno per la pace (VaticanNews).

"La Regina della Pace preservi il mondo dalla follia della guerra": è l'invocazione accorata del Papa al termine dell'udienza generale in cui chiama a raccolta soprattutto i credenti perché dedichino la prima giornata di Quaresima al raccoglimento per il...