Nuova pubblicazione della filosofa calabrese Maria Francesca Carnea che da sempre riesce ad innalzare il rapporto del pensiero con l’essere umano esaltandone le diverse meraviglie. Il nuovo saggio muove dall’indagine sociologica e si addentra nel rapido cambiamento della società moderna, osserva le trasformazioni del potere politico e dei suoi rapporti con la società, considerando gli effetti sociali della comunicazione, i tratti e le peculiarità del flusso comunicativo.
Lo studio argomenta con delle quaestiones, interrogativi sul che cos’è la sociologia politica, cos’è la spiritualità, cos’è la comunicazione politica. Si considera la logica dei media e i fenomeni filosofico sociali derivanti dall’azione dell’uomo, si affronta il tema della socializzazione politica e gli effetti della comunicazione sul sistema politico, sulla società civile, sulla spiritualità come risposta alla dimensione della cosa pubblica. Viene approfondito, altresì, il tema della spiritualità della comunicazione politica, rivendicando l’esistenza dello spirito libero rispetto all’attuale società civile, mettendo in gioco questioni fondamentali circa la sostanza caratterizzante l’umanesimo sopito al cor inquietum.
Nell’opera, fluida nel suo linguaggio, viene palesata la necessità di far rientrare nell’eccellenza della cosa pubblica la grazia dellaspiritualità, la responsabilità della comunicazione, la centralità della persona. Nelle navigazioni spirituali, valoriali dei mari socio-politici, indagare, come ben comunicare sapere, è certo ardito compito, ricco di sorprese, a volte attraversato da quieto entusiasmo, a volte percorso da alte maree. Ma cultura è sensibilità, carezza per l’anima, la stessa capace di penetrare e liberare umanità alla meraviglia, formarla ad una giustizia sociale. La sapienza del cuore e dell’intelletto, rende coraggiosi, capaci di innestarsi, con tenerezza, nelle atmosfere valoriali dell’umanesimo.
Viviamo il tempo giubilare della grazia, della speranza che rigenera e, poiché, come afferma Papa Francesco, l’ “Epifania/Manifestazione è una luce inseguita con perseveranza fino alla scoperta di una luce più grande e dirompente che cambia per sempre la vita”, occorre lasciarsi illuminare da questa luce dirompente dare voce alla bellezza dei talenti, nutrirsi del dono ricevuto, comunicarne attrattiva. La sapienza del cuore ci rende coraggiosi, capaci di innestarci, con tenerezza, nelle atmosfere valoriali dell’umanesimo, poiché, con il sommo poeta: Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.
La scheda di Amazon
- F. Carnea, Sociologia e spiritualità della comunicazione politica, Independently published (1 gennaio 2025).