Milano, 23 nov. (askanews) – Un lungo applauso all’arrivo del feretro, le persone in coda fin dalle prime ore del mattino nonostante il freddo davanti al Piccolo Teatro Grassi. Milano ha salutato con grande calore, commozione e partecipazione Ornella Vanoni, la cantante scomparsa a 91 anni che con la citt ha avuto un legame forte e inossidabile, nella vita e nella musica.
All’interno nella camera ardente le sue canzoni hanno accompagnato il saluto delle persone davanti alla bara di legno chiaro, posizionata accanto al palco del Teatro, un luogo simbolo della sua carriera. Tanta gente comune ma anche tantissime personalit, a partire dal sindaco Beppe Sala che ha annunciato il lutto cittadino per i funerali di luned e l’intenzione, in accordo con la famiglia, di un omaggio della citt all’artista.
“Bisogna trovare una formula non solo per ricordarla ma per mandare avanti il suo insegnamento, ha detto. Tutte le volte mi chiedono ‘quindi una via o una piazza’, ma penso che in questo caso bisogna trovare una formula pi viva perch il suo insegnamento stato veramente grande”.
Fra le oltre 5mila persone che hanno voluto darle un saluto, Fabio Fazio, Liliana Segre, personalit del cinema come Gabriele Salvatores, dello spettacolo, da Ambra Angiolini a Simona Ventura, della musica, Paolo Fresu, Cristiano Malgioglio, Francesco Gabbani, Arisa, Fiorella Mannoia, Emma: “Le persone come lei non vanno via per sempre, immortale, ha lasciato una eredit enorme”, ha detto.
La camera ardente riapre la mattina prima del funerale che si svolger sempre a Milano, nella chiesa di San Marco a partire dalle 14.45.

