Roma, 3 set. (askanews) – La Commissione europea ha presentato le sue proposte per un nuovo accordo commerciale con l’area del Mercosur, una intesa che si inserisce nella strategia di Bruxelles per diversificare i canali di scambio nell’ambito delle tensioni geopolitiche globali e di quelle con l’amministrazione Trump negli Usa.
L’intesa riguarda sia il Messico, sia Argentina, Brasile, Paraguay Uruguay. Secondo i propositi di Bruxelles creerà la maggiore area di libero scambio commerciale al mondo coinvolgendo 700 milioni di consumatori.
Secondo la Ue l’intesa assicurerebbe un aumento delle esportazioni dalla Ue verso il Mercosur sul fino al 39%, per un equivalente di 49 miliardi di euro sostenendo oltre 440.000 posti di lavoro complessivamente in Europa. L’intesa punta a ridurre i dazi ritenuti più proibitivi praticati dai paesi Mercosur sulle esportazioni provenienti dalle Ue, anche su prodotti industriali chiave come auto (attualmente sottoposte al 35%) macchinari apri ora i dazi sull’Ue sono al 14-20%) e farmaci.
L’intesa renderà inoltre più facile le imprese europee investire in catene di approvvigionamento chiave, anche per le materie prime e beni collegati in un quadro di tutela dei requisiti ambientali e sul mercato del lavoro. Secondo quanto riferito dal commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, l’intesa prevede anche “quote calibrate” sugli interscambi di merci tra le due aree.
Per quanto riguarda l’ambito agroalimentare, verranno anche qui ridotti i dazi praticati sulle esportazioni Ue, che Bruxelles stima potranno crescere del 50% verso l’area.