15.4 C
Roma
martedì, 28 Ottobre, 2025
HomeAskanewsL’uragano Melissa colpisce la Giamaica. Le autorità: venti catastrofici, restate nei rifugi

L’uragano Melissa colpisce la Giamaica. Le autorità: venti catastrofici, restate nei rifugi

Roma, 28 ott. (askanews) – L’uragano Melissa è arrivato in Giamaica come tempesta di categoria 5, evento atmosferico tra più violenti mai registrati nell’Atlantico. Melissa ha toccato terra nel sud-ovest dell’isola, presso la cittadina di New Hope, accompagnato da venti devastanti che hanno raggiunto i 295 km orari. Secondo il Centro Nazionale Uragani degli Stati Uniti, riportano i media americani, la tempesta crea una situazione estremamente pericolosa e potenzialmente letale, le previsioni della potenza dei venti sono catastrofiche, sono attese inondazioni improvvise e mareggiate violente.

Le autorità giamaicane hanno invitato la popolazione e i turisti a trovare riparo nei rifugi e a non uscire, circa un terzo del paese è già senza elettricità. Il ministro Desmond McKenzie ha lanciato un appello all’estrema prudenza: “Non si può scommettere contro Melissa – è una scommessa che non possiamo vincere.” Dopo la Giamaica, l’uragano dovrebbe dirigersi verso Cuba e poi raggiungere le Bahamas. L’intensità di Melissa è dovuta in gran parte alla sua pressione particolarmente bassa, 892 millibar al momento dell’impatto, valore che indica una forza distruttiva straordinaria. Questa pressione, combinata con i venti sostenuti, rende un uragano eccezionalmente pericoloso. Anche per le zone costiere di Cuba e Bahamas si prevedono frane, allagamenti e danni strutturali gravi all’arrivo dell’uragano.

Melissa, tempesta di categoria 5, è la più potente della stagione atlantica 2025, è destinato a diventare il primo uragano di categoria 5 nella storia della Giamaica. Secondo il National Hurricane Center, si tratta di un evento meteorologico “storico”, il più potente a colpire l’isola dai tempi dell’uragano Gilbert nel 1988.