Roma, 30 giu. (askanews) – Dalle stragi di mafia “è partito un movimento di popolo che per la prima volta ha detto visibilmente no alla violenza, al ricatto, all’omertà a cui la mafia avrebbe voluto condannare l’Italia. La reazione è stata una grande sottovalutazione di Cosa Nostra: milioni italiani hanno preferito l’impegno all’indifferenza, il dovere all’ignavia, hanno scelto l’onore e la nazione contro il finto onore di chi si proclama uomo d’onore. E’ stata la scintilla di un incendio di speranza e amore per l’Italia, il suo testimone è ancora saldo”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, alla cerimonia per l’inaugurazione della teca contenente la borsa di Paolo Borsellino alla Camera.

Mafia, Meloni: da strage via D’Amelio scintilla riscatto
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Jeff Wall, così lontano e così vicino: fotografia oltre la realtà
Torino, 8 ott. (askanews) – Se si vuole capire la fotografia contemporanea, il modo in cui è entrata...
Esserci scomparendo, Francesca Pennini e il suo "Abracadabra"
Torino, 8 ott. (askanews) – Che cosa sta succedendo. Una grande scatola sul palco; una voce che attraversa...
Il Qatar: servono "forti garanzie internazionali scritte" per assicurare che Israele rispetti il piano di pace
Roma, 8 ott. (askanews) – Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed al-Ansari, ha dichiarato in...