Vienna, 11 nov. (askanews) – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto al Polo delle Nazioni unite a Vienna in occasione del 25esimo anniversario della Convenzione di Palermo contro il crimine organizzato transnazionale. Ad accogliere Mattarella il presidente federale austriaco Alexander Van der Bellen e la direttrice esecutiva dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (Unodc), Ghada Waly. Presenti anche il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’Energia Atomica, Rafael Grossi; il direttore generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale, Gerd Müller e il segretario dell’Organizzazione del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari, Robert Floyd.
Al suo arrivo Mattarella ha visitato brevemente la mostra fotografica ‘L’eredità di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino’ allestita nell’atrio del Polo. Al termine della cerimonia il colloquio di Mattarella con la direttrice Unodc.
Mattarella avrà poi una colazione di lavoro a Palazzo Hofburg con il presidente austriaco e prima di ripartire alla volta di Roma saluterà il personale dell’Ambasciata d’Italia e della Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni internazionali di Vienna e i funzionari italiani presso le Organizzazioni internazionali a Vienna.

