Roma, 7 mag. (askanews) – “Viviamo un tempo in cui tutto si sussegue con tale rapidità da risultare a volte quasi incomprensibile, come una Babele. Ma quel che si deposita, quel che riesce a fermarsi nelle coscienze trasmette valori, significati, pensieri che acquistano, se possibile, ancora maggiore importanza. La cultura e, in essa, il cinema è capace di lasciare tracce sotto la superficie. E dunque può essere uno strumento decisivo, un alleato della libertà dei singoli e delle comunità nell’affrontare il cambiamento d’epoca, nel comprenderlo, e dunque viverlo senza subirlo passivamente”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia al Quirinale per la presentazione delle candidature dei David di Donatello 2025.

Mattarella: viviamo tempi come Babele, cinema aiuta a comprendere
Articolo precedente
ARTICOLI DI OGGI
M.O., Salvini: pace merito di Trump e Netanyahu, non di Flotilla o Albanese
Milano, 10 ott. (askanews) – "Aver portato la pace in Medio Oriente non si deve ai viaggiatori del...
M.O., Tajani: guerra finita grazie a Trump, noi sempre in prima fila
Roma, 10 ott. (askanews) – A sinistra "non hanno neanche più la possibilità di dire, ah c’è la...
Milano Premier Padel P1: Coello-Tapia irresistibili, è semifinale
Roma, 10 ott. (askanews) – Campioni in carica e con la voglia di restare sul trono. Arturo Coello...