Roma, 2 gen. (askanews) – Nell’anno appena trascorso il fabbisogno del settore statale è salito a circa 124,9 miliardi di euro, in linea con le previsioni contenute nel Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine, contro un fabbisogno 2023 pari a 108,573 miliardi. Lo riferisce il ministero di Economia e Finanze con una nota, aggiungendo che il mese di dicembre 2024 si è chiuso con un avanzo del settore statale stimato, in via provvisoria, a 8 miliardi di euro, con un miglioramento rispetto al corrispondente valore di dicembre 2023, che si era chiuso con un fabbisogno di 407 milioni.
![Mef-nel-2024-fabbisogno-statale-salito-a-125-miliardi-di.jpg](https://ildomaniditalia.eu/wp-content/uploads/2025/01/Mef-nel-2024-fabbisogno-statale-salito-a-125-miliardi-di-696x392.jpg)
Mef: nel 2024 fabbisogno statale salito a 125 miliardi di euro
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI CORRELATI
I Duran Duran tornano in Italia per gli I-Days Milano 2025
Sanremo, 12 feb. (askanews) – Quaranta anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al...
Colloquio telefonico sull’Ucraina, Putin invita Trump a Mosca
Roma, 12 feb. (askanews) – Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato l’omologo statunietnse Vladimir Putin a Mosca:...
Trump chiama Putin: negoziati immediati per stop alla guerra in Ucraina
New York, 12 feb. (askanews) – "Ho appena avuto una lunga e altamente produttiva telefonata con il presidente...