Roma, 2 gen. (askanews) – Nell’anno appena trascorso il fabbisogno del settore statale è salito a circa 124,9 miliardi di euro, in linea con le previsioni contenute nel Piano Strutturale di Bilancio di Medio Termine, contro un fabbisogno 2023 pari a 108,573 miliardi. Lo riferisce il ministero di Economia e Finanze con una nota, aggiungendo che il mese di dicembre 2024 si è chiuso con un avanzo del settore statale stimato, in via provvisoria, a 8 miliardi di euro, con un miglioramento rispetto al corrispondente valore di dicembre 2023, che si era chiuso con un fabbisogno di 407 milioni.

Mef: nel 2024 fabbisogno statale salito a 125 miliardi di euro
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Bce: in Italia, Francia e Grecia debito pubblico preoccupa le famiglie
Roma, 7 ago. (askanews) – Italia, Francia e Grecia sono tra i paesi dell’area euro con le percentuali...
Bce continua a "non vincolarsi ad alcun percorso" su tassi interesse
Roma, 7 ago. (askanews) – Sulle future decisioni per i tassi di interesse di riferimento dell’area euro, la...
Almasri, Schlein: grave se Governo ponesse ora il segreto di Stato
Roma, 7 ago. (askanews) – "Sarebbe grave" se il Governo ponesse il segreto di Stato sulla vicenda Almasri....