17.1 C
Roma
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeAskanewsMeloni: la morte di Sergio Ramelli è un pezzo di storia con...

Meloni: la morte di Sergio Ramelli è un pezzo di storia con cui tutti dobbiamo imparare a fare i conti

Roma, 28 apr. (askanews) – “Un mese e mezzo fa, nell’anniversario dell’aggressione il Governo che mi onoro di guidare, in collaborazione con l’Istituto Poligrafico dello Stato e Poste Italiane, ha voluto dedicare un francobollo alla memoria di Sergio Ramelli. È stato per noi molto più che un gesto simbolico. Significa affermare che la sua vicenda, la sua vita e la sua morte, sono un pezzo di storia d’Italia con cui tutti quanti, a destra e a sinistra, dobbiamo imparare a fare i conti”. Lo afferma la presidente del Consiglio Giorgia Melponi in un videomessaggio inviato all’evento di Milano “Le idee hanno bisogno di coraggio” in ricordo di Sergio Ramelli, studente milanese militante del Fronte della Gioventù, a 50 anni dal suo assassinio.

“Significa ricordare – spiega la premier – che la libertà non è mai scontata. Ai nostri figli dobbiamo raccontare che c’è stato un tempo in cui per le proprie idee si poteva essere costretti a cambiare scuola, quartiere, città. Si poteva essere minacciati, insultati, aggrediti. Si poteva persino perdere la vita, uccisi da carnefici che nemmeno ti conoscevano, in una spirale di odio cieco e violenza che si è trascinata per troppi anni. Dobbiamo raccontarlo, non soltanto per ricordare chi ha pagato il prezzo più alto, ma per imparare a riconoscere subito i germi di quell’odio e di quella violenza, per neutralizzarli subito e impedire loro di generare nuove stagioni di dolore, perché insomma non accada mai più”, sottolinea la presidente del Consiglio.

“Ancora oggi, a cinquant’anni dalla morte di Sergio Ramelli, c’è una minoranza rumorosa che crede che l’odio, la sopraffazione e la violenza siano strumenti legittimi attraverso cui affermare le proprie idee. Ai ragazzi che oggi hanno l’età in cui Sergio morì, che hanno spalancata davanti a sé la strada della propria vita, che vogliono dedicarla a ciò in cui credono, voglio dire: non fatevi ingannare da falsi profeti e da cattivi maestri. Coltivate la vostra libertà, non perdete il vostro sorriso, inseguite la bellezza, difendete le vostre idee con forza ma fatelo sempre e soprattutto con amore. Come faceva Sergio”, ha concluso la premier.