Roma, 29 ott. (askanews) – “Se sei responsabile di rivestire un ruolo di prima opposizione non c’è bisogno di ricordare che i panni sporchi si lavano in famiglia, poi non sai nemmeno se sono sporchi o finti sporchi però la prudenza sarebbe indubbiamente necessaria”. Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a radio Atreju, commentando le parole della segretaria del Pd Elly Schlein che intervenendo al congresso Pse ad Amsterdam aveva detto che con la destra in Italia è a rischio la democrazia.
“Non è che non si possa parlar male all’estero di quello che succede in Italia ma non si possono dire bugie sapendo che sono bugie. Se qualcuno mi viene a dire che in Italia c’è un pericolo per la democrazia, che in Italia c’è un pericolo per la libertà di stampa, lo capiscono tutti che lo sa che non è vero. Dirlo all’estero, quello sì che non si può. Se invece viene a dire in Italia secondo me bisogna abbattere di più le tasse e c’è una situazione in cui non bastano i salari, questo è lecito e l’abbiamo fatto anche noi quando eravamo all’opposizione”, ha spiegato.
“Non puoi dire cose in cui palesemente tu stesso non credi, lì sta la gravità: c’è uno in Italia che crede che c’è un pericolo di democrazia? C’è una sola persona che pensa che siamo in pericolo di togliere il diritto di voto? Il diritto di voto purtroppo se lo tolgono molti italiani che non vanno a votare da soli. C’è il tentativo di farli votare di più. C’è qualcuno che pensa che in Italia non si possano dire le cose? Anzi credo si possano dire fin troppe cose che per il codice penale sarebbero vietate…”, ha concluso.

