11.8 C
Roma
giovedì, 20 Novembre, 2025
HomeAskanewsMfe: utile nove mesi balza a 243 milioni (+153%)

Mfe: utile nove mesi balza a 243 milioni (+153%)

Milano, 20 nov. (askanews) – Il gruppo Mfe-Mediaset chiude i primi nove mesi del 2025 con un balzo dell’utile netto a 243,1 milioni dai 96,2 milioni del 2024 (+152,7%). I ricavi consolidati, come da attese, scendono a 1,939 miliardi dai 2,004 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente, mentre la generazione di cassa caratteristica (free cash flow) si è mantenuta elevata e pari a 348,9 milioni (+9,4%).

In un contesto internazionale ancora fortemente instabile, la raccolta pubblicitaria del gruppo nel terzo trimestre – periodo stagionalmente meno rilevante per il mercato – ha mostrato una tenuta complessiva. In particolare in Italia, il dato progressivo si conferma superiore all’esercizio precedente (+1,4%) e all’andamento del mercato che risulta ancora in flessione, mentre in Spagna la raccolta pubblicitaria lorda è scesa a 494,4 milioni dai 535,8 milioni dello stesso periodo del 2024.

“Nonostante il mercato tv in Spagna resti molto complicato e l’impatto dei conti di ProSiebenSat.1 – su cui abbiamo appena iniziato a lavorare -, Mfe continua a crescere, andando oltre le previsioni”, ha sottolineato il Ceo Pier Silvio Berlusconi. “Anche dopo il terzo trimestre, storicamente il più debole dell’anno, grazie alla nostra attenzione gestionale e alla strategia crossmediale, chiudiamo i nove mesi con un utile in aumento e una generazione di cassa migliorata di circa il 10% – ha spiegato -. Sono segnali concreti della forza di una Mfe sempre più internazionale. Dopo Italia e Spagna, siamo certi che il lavoro avviato in Germania porterà ulteriore solidità e, nel tempo, creerà valore per tutti gli azionisti”.

A parità di perimetro di consolidamento, il gruppo Mfe conferma l’obiettivo annuale di mantenimento di un risultato operativo, un risultato netto e una generazione di cassa caratteristica consolidati decisamente positivi, la cui entità dipenderà principalmente dall’andamento economico generale degli ultimi mesi dell’anno. I risultati economici e finanziari nei prossimi trimestri, sottolinea Mfe, saranno fortemente condizionati da fattori non confrontabili e straordinari legati all’acquisizione e al consolidamento integrale di Prosieben. Dall’ultimo trimestre 2025, infatti, verranno consolidati line by line i risultati economico finanziari del gruppo tedesco di cui Mfe detiene il 75,67%.