Roma, 7 set. (askanews) – È Alex Marquez a vincere il Gran Premio di Catalogna, precedendo il fratello Marc Marquez e Enea Bastianini, autore di una grande performance che vale il suo primo podio stagionale. La gara si caratterizza per un ritmo elevato, sorpassi serrati e la costante pressione fra i fratelli Márquez, con Bezzecchi e Di Giannantonio coinvolti in incidenti che determinano svolte decisive in pista. Allo spegnimento dei semafori, Marc Márquez mantiene momentaneamente il comando, ma è Alex Márquez a emergere con determinazione, sorpassando il fratello e imponendosi nelle prime fasi di gara. Una caduta che coinvolge Bezzecchi (in seguito a un contatto con Morbidelli) e Di Giannantonio costringe entrambi a ripartire dal fondo, compromettendo fin da subito le loro possibilità di lottare per le posizioni che contano. Nel corso della gara, la battaglia al vertice si intensifica: Alex Márquez mantiene un secondo di margine su Marc Márquez, mentre Acosta, Bastianini e altri restano agganciati al gruppo di testa. Il ritmo è altissimo e nessuno sembra voler concedere spazio, dando vita a una serie di sorpassi spettacolari che accendono la lotta per il podio. Negli ultimi giri, la tensione raggiunge l’apice: Bagnaia, partito dalla ventunesima casella, compie una rimonta impressionante e agguanta la settima posizione, superando Luca Marini nel finale. Al traguardo, Alex Márquez taglia per primo la linea, impedendo così a Marc di chiudere matematicamente il Mondiale già in Catalogna. Al secondo posto si classifica Marc Márquez, mentre Enea Bastianini conclude terzo, regalando un risultato di prestigio alla sua KTM. Ottima la rimonta dell’italiano: da fondo gruppo al podio, con sorpassi decisi e ritmo costante. In classifica Marc Márquez guida con 455 punti davanti al fratello Alex con 280 e Francesco Bagnaia con 228 punti. A livello di costruttori, Ducati si laurea Campione del Mondo con il settimo titolo della sua storia, il sesto consecutivo, grazie ai risultati ottenuti nella Sprint e in gara. Il Mondiale riprende già la prossima settimana con il Gran Premio di San Marino, in programma a Misano Adriatico, sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. È l’ultimo appuntamento di settembre: una pista tradizionalmente favorevole a Bagnaia e alla Ducati, che potrà giocare un ruolo cruciale nel decidere il titolo.

MotoGp: Alex Marquez vince in Catalogna, Marc rimanda il titolo
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Formula1, Vasseur: "Nella lotta con Piastri sacrificato le gomme"
Roma, 7 set. (askanews) – Si conclude con la vittoria di Max Verstappen il Gran Premio d’Italia 2025,...
Formula1, Leclerc: "Primi giri complicati, podio impossibile"
Roma, 7 set. (askanews) – Quarto in qualifica, quarto in gara. Si chiude con un bilancio negativo il...
Formula1, Verstappen: "Sempre speciale vincere a Monza"
Roma, 7 set. (askanews) – Max Verstappen festeggia, con pieno merito, dopo aver centrato uno straordinario successo nel...