27.8 C
Roma
domenica, 31 Agosto, 2025
HomeAskanewsMusumeci: il magistrato fa il "killer", la stampa ne dà notizia. L’Anm:...

Musumeci: il magistrato fa il "killer", la stampa ne dà notizia. L’Anm: grave e offensivo

Roma, 31 ago. (askanews) – Nella bufera il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, dopo le sue parole sui magistrati “killer”, è intervenuta la giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati . “Le parole del ministro Musumeci sono gravi e offensive. Definire i magistrati ‘killer’ non è solo un insulto gratuito, ma un tentativo di delegittimare chi ogni giorno applica la legge nell’interesse dei cittadini. Chi ricopre incarichi di governo dovrebbe misurare le parole, invece di alimentare sospetti e propaganda contro chi ha il solo compito – costituzionale – di rendere giustizia. I killer sono quelli che la magistratura italiana, in collaborazione con le forze dell’ordine, assicura alla giustizia rendendo l’Italia il Paese con il tasso di omicidi più basso dell’Unione europea. La magistratura non è né braccio armato né strumento politico: chi la descrive così dimostra di non avere rispetto né per le istituzioni né per la verità”. Così in una nota la Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati.

Ieri sera il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, durante un dibattito all’Etna Forum a Ragalna, in provincia di Catania, sottoscrivendo le parole della premier Giorgia Meloni al Meeting cl di Rimini – sulle “invasioni di campo di una minoranza di giudici politicizzati che provano a sostituirsi al Parlamento e alla volontà popolare” – ha detto che “gran parte dei magistrati che ha fatto carriera in Italia proviene dalle file della sinistra, alcuni erano anche dirigenti delle organizzazioni giovanili”. “Ma – ha aggiunto – è anche vero che una larga parte dei magistrati ritiene di dover collaborare con le altre istituzioni dello Stato senza pensare a come mandare a casa un governo eletto democraticamente e liberamente dagli italiani”. E “tu magistrato non puoi pensare di dare la spallata per mandarlo a casa, alimentando una campagna di disinformazione alla quale molto spesso una parte della stampa si presta”. Poi, Musumeci, rispondendo alle domande del giornalista mediatore dell’incontro – come si vede nel video pubblicato sulla pagina Fb del Comune di Ragalna che ha ospitato l’Etna Forum – ha spiegato: “Il magistrato ha il compito di fare il ‘killer’, la stampa ha il compito di darne notizia. Ci sono decine e decine di casi di uomini e donne della politica, incriminati e sbattuti in prima pagina come mostri, accusati di chissà quante infamie, e dopo mesi o anni prosciolti in istruttoria o assolti perché il fatto non è stato mai commesso, ma intanto la carriera di quell’uomo politico è stata distrutta per tutta la vita”.