Roma, 22 ago. (askanews) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha respinto le conclusioni del rapporto dell’Integrated Food Security Phase Classification – agenzia delle Nazioni Unite con sede a Roma – secondo cui a Gaza City e nelle aree circostanti è in corso una carestia. “Il rapporto dell’IPC è una bugia assoluta. Israele non ha una politica di fame. Israele ha una politica di prevenzione della fame. Dall’inizio della guerra, Israele ha permesso l’ingresso di due milioni di tonnellate di aiuti nella Striscia di Gaza, oltre una tonnellata di aiuti a persona”, ha dichiarato Netanyahu in una nota. Secondo l’Ipc 514.000 persone, quasi un quarto dei palestinesi di Gaza, stanno soffrendo la fame, e il numero dovrebbe salire a 641.000 entro la fine di settembre.

Netanyahu: il rapporto Onu sulla carestia a Gaza è una bugia
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Auto, Orsini: l’Ue ha fatto di tutto per distruggere l’industria
Roma, 12 set. (askanews) – In questi anni "l’Europa ha fatto di tutto per distruggere l’auto, l’automotive" e...
Auto, Orsini: da Von der Leyen ancora nessuna soluzione netta
Reggio Emilia, 12 set. (askanews) – "Ho appena letto le dichiarazioni di Von der Leyen sull’automotive, credo che...
Regionali, Tajani: per Fi no problemi, è Lega che deve risolverli
Roma, 12 set. (askanews) – Per quanto riguarda i candidati governatori per le prossime elezioni regionali che il...