22.2 C
Roma
giovedì, 16 Ottobre, 2025
HomeAskanewsNuoto, si ritira a 25 anni (e quattro ori olimpici) la Titmus

Nuoto, si ritira a 25 anni (e quattro ori olimpici) la Titmus

Roma, 16 ott. (askanews) – L’australiana Ariarne Titmus, una delle più grandi nuotatrici di tutti i tempi, si ritira a soli 25 anni: l’annuncio di questa decisione “davvero difficile” è arrivata dopo che la campionessa della Tasmania, quattro volte medaglia d’oro olimpica, si era presa una pausa dai Giochi di Parigi dello scorso anno. “Ho sempre amato il nuoto, è la mia passione da quando ero bambina, ma in questo periodo lontana dallo sport ho capito che cose della mia vita che sono sempre state importanti per me ora lo sono più del nuoto”, haì spiegato. A Parigi la Titmus era arrivata dopo un’operazione per rimuovere un tumore alle ovaie e aveva vinto il suo terzo oro individuale nella “gara del secolo”, l’entusiasmante finale dei 400 stile libero in cui aveva battuto la leggendaria americana Katie Ledecky e la canadese Summer McIntosh. Recentemente l’australiana aveva dichiarato di voler tornare per i Giochi di Los Angeles del 2028. La Titmus è detentrice del record mondiale dei 200 metri stile libero, la gara in cui ha fatto la storia e segnato primati che sembravano inavvicinabili, quelli di Federica Pellegrini. Ha vinto 33 medaglie in gare internazionali, tra cui otto medaglie olimpiche e quattro titoli mondiali. Dopo aver battuto a sorpresa la Ledecky a Tokyo nel 2021 sui 400 stile, si era ripetuta a Parigi diventando il primo atleta australiano da Dawn Fraser nel 1964 a bissare un oro olimpico in due edizioni consecutive dei Giochi.

La lettera a se stessa bambina: “Assicurati di goderti ogni momento” “Cara Ariarne di sette anni, Oggi ti ritiri dal nuoto agonistico. 18 anni che hai passato in piscina gareggiando. 10 di quelli che rappresentano il tuo paese. Sei andata a due Olimpiadi e, ancora meglio, hai vinto!!! I sogni che avevi… si sono avverati tutti. Gli amici che hai conosciuto… sono per la vita. Hai ottenuto più di quanto avresti mai pensato di essere capace e dovresti essere così orgogliosa. Durante il viaggio hai incontrato persone incredibili che ti hanno aiutato fino in fondo. I tuoi allenatori (uno molto speciale in particolare), il tuo staff di supporto, i compagni di squadra, i concorrenti, gli sponsor, gli amici, la famiglia e i tifosi. Assicurati di ringraziarli. Fai le valigie e ti allontani da casa a 14 anni, che decisione difficile è stata andarsene. Mamma e papà hanno visto il luccichio nei tuoi occhi e hanno sacrificato tutto per trasferirsi. Senza di loro, al fianco di Mia, non saresti qui oggi. Hai appena compiuto 25 anni e sembra giunto il momento di abbandonare il nuoto. La ricerca è stata incessante e tu hai dato tutta te stessa. Te ne vai senza rimpianti. Sei soddisfatta, contenta e felice. Ciò che ti aspetta è emozionante. Nuovi obiettivi, più tempo con le persone che ami di più e la possibilità di mettere al primo posto te stessa e non il tuo sport. Assicurati di goderti ogni momento, grande o piccolo. Credetemi, il tempo vola”