Roma, 30 lug. (askanews) – C’è “la tendenza, da più parti coltivata, di accantonare l’irrinunziabile centralità del multilateralismo. Anche attraverso il tentativo di screditare e demolire il ruolo dell’ONU, dei suoi Organismi, delle sue Agenzie, facendo perno su lacune e scarsa efficacia della sua azione, condizioni che, in larga misura, derivano da limiti e privilegi prodotti da egoismi di potere di singoli stati, a partire dall’antistorico diritto di veto”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrando al Quirinale la Stampa parlamentare per la consueta cerimonia del Ventaglio prima della pausa estiva.

Onu, Mattarella: multilateralismo irrinunziabile, non accantonarlo
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Negoziati in Egitto, Hamas: scambiate le liste dei prigionieri
Roma, 8 ott. (askanews) – Hamas ha fatto sapere che nell’ambito dei colloqui in corso in Egitto con...
Il secondo tentativo di Lecornu, con "la volontà di avere un bilancio per la Francia entro il 31 dicembre"
Roma, 8 ott. (askanews) – "Ho buone ragioni per comunicarvi che, tra le buone notizie, tutte le consultazioni...
Bankitalia: le coperture nella manovra dovranno essere certe. Limitare gli interventi di spesa spot
Roma, 8 ott. (askanews) – "Per un paese che ha un debito pubblico elevato come l’Italia, la prudenza...