Roma, 7 set. (askanews) – L’Italia è campione del mondo di pallavolo femminile. Battuta la Turchia 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8). Dimenticare il Brasile, girare pagina e puntare al bersaglio grosso. Era questo l’imperativo per l’Italia campionessa olimpica, e a Bangkok le azzurre di Julio Velasco hanno centrato l’impresa più difficile: battere la Turchia di Daniele Santarelli, tecnico italiano e marito della nostra Monica De Gennaro, in una finale giocata sul filo dei nervi. Dopo due ore e mezza di battaglia serrata, è arrivato il trionfo per 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8) e il ritorno sul tetto del mondo ventitré anni dopo l’oro di Berlino 2002.
La sfida si è sviluppata come un duello all’ultimo punto tra due attaccanti straordinarie: da un lato Paola Egonu, simbolo della rinascita azzurra, dall’altro Melissa Vargas, cubana naturalizzata turca, devastante con i suoi 33 punti. Il match è iniziato in equilibrio assoluto. L’Italia ha rischiato di farsi sorprendere da un avvio brillante delle avversarie, ma nel momento più delicato Egonu ha ritrovato i suoi colpi migliori, firmando il break decisivo e regalando alle compagne il primo set per 25-22. Sembrava il preludio a una partita in discesa, ma la Turchia ha immediatamente rialzato la testa: parziale dominato, Italia incapace di reagire e un pesantissimo 13-25 che ha rimesso la finale in parità.
Il terzo set è stato quello della svolta emotiva. Le azzurre hanno ritrovato ordine e carattere, ingaggiando uno scambio punto a punto fino al 24-24. Nel momento decisivo ancora Egonu ha preso in mano la squadra: due battute vincenti e 26-24 Italia. Ma la partita non era affatto chiusa. La Turchia, spinta da una Vargas incontenibile, ha rimesso le cose a posto nel quarto parziale, conquistato 25-19 e rimandando tutto al tie-break. L’epilogo, come già accaduto in semifinale, ha premiato la tenacia azzurra. Sostenute dalla regia di Alessia Orro, dai muri di Antropova e dalle difese infinite di Sylla (19 punti e leadership preziosa), le ragazze di Velasco hanno imposto un ritmo insostenibile per le avversarie. Il 15-8 finale ha sancito la vittoria e la festa tricolore: Italia campione del mondo per la seconda volta nella sua storia. Un titolo che vale doppio, perché arrivato al termine di un ciclo straordinario: oro olimpico a Parigi 2024, due VNL consecutive e ora il Mondiale, con un’incredibile striscia di 36 vittorie di fila. “Siamo una squadra che non molla mai – ha detto Egonu a fine partita – e oggi lo abbiamo dimostrato. Abbiamo sofferto, ma abbiamo vinto insieme”.
Dal presidente della repubblica Sergio Mattarella felicitazioni e congratulazioni alle ragazze italiane della pallavolo. Il presidente Mattarella, dopo la partita, si è messo in contatto con il presidente del Coni, e ha invitato la squadra al Quirinale.
“Le Azzurre della pallavolo scrivono la storia: campionesse del mondo!”. Così in un post su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a pochi secondi dalla vittoria.