Roma, 27 gen. (askanews) – E’ morta, all’età di 74 anni Simonetta Avalle. Figura storica della pallavolo italiana, colonna del volley laziale e figura di spicco a livello nazionale, è stata una tra le allenatrici più apprezzate del nostro movimento, sia per le sue doti tecniche, sia per quelle umane. Avalle ha legato gran parte della sua carriera a Roma, conducendo la squadra della capitale nella massima serie e poi alla vittoria della Coppa Cev. Conclusa la parentesi romana, Simonetta ha allenato anche a Reggio Calabria, Napoli, Firenze, Vicenza e Arzano. Oltre all’alto livello, va ricordato il lavoro con i giovani, l’allenatrice romana, infatti, ha guidato diverse società locali e soprattutto la selezione regionale femminile del Lazio. Simonetta, insieme al fratello Giovanni, è stata anche una grandissima tifosa delle nazionali azzurre, spesso in giro per il mondo la si poteva vedere sugli spalti a tifare Italia, come accaduto lo scorso anno quando seguì dal vivo ad Antalya e Macao i primi passi delle ragazze di Velasco nella VNL. Nemmeno la malattia degli ultimi mesi è riuscita a tenerla lontana dalla palestra, dimostrandosi come sempre gentile e disponibile a dispensare consigli, fino a questa notte quando un arresto cardiaco le è stato fatale.

Pallavolo, morta Simonetta Avalle, storica allenatrice romana
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Bankitalia, pagamenti con strumenti elettronici aumentano in Italia
Roma, 13 ott. (askanews) – I pagamenti con strumenti elettronici stanno complessivamente aumentando in Italia, supportati anche dalla...
Cinema, a Napoli si gira "Solo se canti tu", film su Gigi D’Alessio
Roma, 13 ott. (askanews) – Sono iniziate a Napoli le riprese di "Solo se canti tu" diretto da...
Sono stati fatti salire su un bus i 1.916 prigionieri palestinesi
Roma, 13 ott. (askanews) – I 1.966 prigionieri palestinesi che dovrebbero essere rilasciati da Israele oggi, nell’ambito del...