21.5 C
Roma
venerdì, 16 Maggio, 2025
HomeAskanewsPapa Leone XIV: dignità per i migranti, giustizia sociale e sostegno alla...

Papa Leone XIV: dignità per i migranti, giustizia sociale e sostegno alla famiglia (fondata sull’unione uomo-donna)

Città del Vaticano, 16 mag. (askanews) – “Nessuno può esimersi dal favorire contesti in cui sia tutelata la dignità di ogni persona, specialmente di quelle più fragili e indifese, dal nascituro all’anziano, dal malato al disoccupato, sia esso cittadino o immigrato”. Lo ha detto oggi Papa Leone XIV incontrando stamane in Vaticano gli ambasciatori e rappresentanti degli Stati ricevuti in Vaticano per l’inizio del suo pontificato. Un incontro nel quale, Papa Prevost ha richiamato la necessità di garantire giustizia sociale e uguali opportunità per cittadini e migranti.

“La mia stessa storia è quella di un cittadino, discendente di immigrati, a sua volta emigrato. Ciascuno di noi, nel corso della vita, si può ritrovare sano o malato, occupato o disoccupato, in patria o in terra straniera: la sua dignità però rimane sempre la stessa, quella di creatura voluta e amata da Dio”, ha spiegato il Papa.

“Ciascuno di noi, nel corso della vita, – ha detto il Papa – si può ritrovare sano o malato, occupato o disoccupato, in patria o in terra straniera: la sua dignità però rimane sempre la stessa, quella di creatura voluta e amata da Dio”.

Il Papa ha anche così sottolineato il valore della famiglia: “È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoniche e pacificate. Ciò può essere fatto anzitutto investendo sulla famiglia, fondata sull’unione stabile tra uomo e donna, società piccola ma vera, e anteriore a ogni civile società”.