19.5 C
Roma
giovedì, 16 Ottobre, 2025
HomeVideoNews"Per te", Edoardo Leo e il legame tra padre e figlio oltre...

“Per te”, Edoardo Leo e il legame tra padre e figlio oltre la memoria

Roma, 16 ott. (askanews) – Non era facile raccontare con un tono leggero la storia di un uomo colpito da un Alzheimer precoce ma Alessandro Aronadio riuscito a farlo in “Per te”, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e dal 17 ottobre nei cinema.

Il film parte dalla vera storia di un bambino di 11 anni, Mattia Piccoli, che nel 2021 stato nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”.

“Fin dall’inizio pensavo che il tentativo sarebbe stato quello di non raccontare un film sulla malattia. E invece provare a raccontare un film sulla memoria che un film che invece coinvolge un po’ tutti quanti” ha spiegato il regista.

Il film, infatti, soprattutto una storia di amore e di trasmissione tra un padre e un figlio, interpretati da Edoardo Leo e da Javier Francesco Leoni, e tra un uomo e una donna, la moglie del protagonista, interpretata da Teresa Saponangelo.

“Per te il padre al figlio, il figlio al padre, alla moglie, al marito, tutti noi, tra di noi. E mi sembrava che in un’epoca come questa in cui ci raccontano che siamo iperconnessi ma in realt ci sentiamo pi soli di mai, solissimi, un film che parla di connessioni reali, di condivisione di memoria, condivisione di ricordi, condivisioni di esperienze, che possono essere di qualsiasi tipo, nonostante padre-figlio” ha concluso il regista.