Pescara, 16 ott. (askanews) – Open Fiber ha inaugurato a San Giovani Teatino, alle porte di Pescara, il nuovo Edge Data Center una delle prime strutture che contribuiranno nel breve alla realizzazione di un progetto esteso a livello nazionale. Con questo Data Center, Open Fiber mette in campo risposte concrete alle esigenze di imprese, pubbliche amministrazioni, operatori ICT e startup innovative. Abbiamo parlato con Andrea Lazzaroli, Responsabile Marketing Mercato Business Open Fiber:
“Fa parte della missione che ci stiamo dando come Open Fiber, che quella di portare e di abilitare servizi innovativi sul territorio. Questo vuol dire che oltre alla fibra con cui arriviamo su quasi tutti i comuni, uniamo anche la capacit di archiviazione ed elaborazione dei dati. Diciamo che con questo progetto Open Fiber in grado di dare una soluzione end-to-end alle imprese ed alle pubbliche amministrazioni che possono contare sia su reti di raccolta che su dei siti dove poter elaborare ed archiviare dati per poi trasportarli, se necessario, a livello nazionale”.
Conferenza stampa di inaugurazione che si svolta alla presenza di Nicola Commito, dirigente Servizio “Attrazione Investimenti e Internazionalizzazione” Regione Abruzzo, Lorenzo Dttoli, Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Marco Pasini, Responsabile Technology Area Centro di Open Fiber, Maurizio Goretti, Amministratore Delegato Namex e Milko Ilari, Head of Southern Europe RETN. E presenti all’evento molti imprenditori abruzzesi che potranno beneficiare dei servizi abilitati dall’edge data center. Abbiamo poi parlato con Emilio Nasuti, imprenditore nel settore clinico:
“Questo importantissimo per la nostra azienda, perch una interconnessione di dati. Noi stiamo su un territorio abbastanza vasto, siamo ubicati su sei regioni. Un gruppo di cliniche, quindi di conseguenza tutto quello che viene veicolato velocemente, dalla telemedicina alle refertazioni, questo sistema non pu che agevolarci e rendere pi facile ai nostri operatori di interconnettersi e velocizzare tutto quello che oggi facciamo in sanit”.
L’iniziativa si inserisce nella prima fase del piano nazionale di Open Fiber per la realizzazione di una rete di Edge Data Center distribuiti, gi operativi a Roma, Milano e Pescara, e destinati a crescere progressivamente fino a comprendere decine di siti interconnessi in tutto il Paese. Una rete diffusa, resiliente e sostenibile che accompagner l’Italia nel percorso verso la piena digitalizzazione e l’adozione delle tecnologie di prossima generazione.