Roma, 13 ago. (askanews) – Il 12 settembre, i Pink Floyd Legend saranno al Teatro Romano del Parco Archeologico di Ostia Antica, con un evento speciale che chiude il Summer Tour 2025. A sette anni dall’ultima esibizione, la band ritroverà uno dei palchi più significativi della propria storia live: una tappa capace di esaltare l’intensità delle note e delle liriche floydiane che restituiscono al pubblico il fascino di un repertorio senza tempo.
Oltre ai grandi classici, da The Dark Side of The Moon a Wish you Were Here, da Shine on you crazy diamond ad Another brick in the wall, la scaletta comprenderà anche brani tratti da Live at Pompeii, che i Legend eseguiranno ricreando l’atmosfera sospesa e solenne, grazie anche al legame particolarmente significativo con il contesto archeologico che li ospita.
Negli anni i Pink Floyd Legend si sono contraddistinti per molteplici produzioni, tutte firmate da Gilda Petronelli di Menti Associate, uniche nella concezione e nella realizzazione: Atom Heart Mother con coro e orchestra nella versione integrale della partitura originale di Ron Geesin, The Dark Side of the Moon – 50th Anniversary Tour, Live at Pompeii con strumenti vintage originali, lo spettacolo per i 40 anni di Animals con la riproduzione in mapping 3D della Battersea Power Station, fino alla recente messa in scena di The Wall, come esperienza immersiva tra musica, teatro e videoproiezioni.
Il loro percorso musicale è stato segnato da collaborazioni prestigiose a partire dal concerto realizzato all’Auditorium di Isernia con Guy Pratt, bassista dei Pink Floyd e di David Gilmour, con Ron Geesin il compositore della suite di Atom Heart Mother con il quale si sono esibiti alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma davanti a più di 3000 persone e Harry Waters, figlio di Roger, con il quale, al Teatro Olimpico di Roma in occasione dell’80° anniversario dello Sbarco di Anzio, hanno eseguito il disco The Final Cut, speciale dedica alla memoria del nonno Eric Fletcher Waters.
Live at Ostia Antica, prodotto da Menti Associate in collaborazione con The Beat Production, sarà un’occasione per ascoltare il repertorio che i Pink Floyd Legend hanno costruito ad hoc per offrire uno sguardo ampio e non scontato sull’opera della storica formazione britannica.