Milano, 30 ott. (askanews) – “Le sentenze e le deliberazioni della Corte dei conti non sono certamente sottratte alla critica che, tuttavia, deve svolgersi in un contesto di rispetto per l’operato dei magistrati”. Lo riporta in una nota la Corte dei Conti, all’indomani della decisione sulla delibera del Cipess per il Ponte sullo Stretto. “Il rispetto della legittimità – prosegue la nota – è presupposto imprescindibile per la regolarità della spesa pubblica, la cui tutela è demandata dalla Costituzione alla Corte dei conti”.
Ponte sullo Stretto, la corte dei Conti: le critiche rispettino i magistrati
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Exclusive Padel Cup, nel weekend circuito a Treviso a casa Panatta
Roma, 20 nov. (askanews) – Per Adriano Panatta sarà un weekend speciale. A Bologna le semifinali e, ci...
Manovra, P.Chigi: confronto proficuo su affitti brevi, dividendi, tassa oro
Roma, 20 nov. (askanews) – Si è tenuto oggi, a Palazzo Chigi, un vertice di maggioranza sul disegno...
Ue, Commissario McGrath: Italia "volano di crescita economica"
Roma, 20 nov. (askanews) – Oggi il Commissario europeo per la Democrazia, la Giustizia, lo Stato di Diritto...

