Napoli, 17 mag. (askanews) – “Appello all’astensione? In democrazia tutto è possibile: l’appello all’astensione e l’appello, invece, alla partecipazione al voto. L’appello all’astensione come metodo anche di partecipazione democratica, come l’ha qualificato qualcuno che l’ha fatto, credo che sia una cosa legittima in democrazia. Io, però, non faccio appelli, io sono il ministro dell-Interno, quindi devo disciplinare l’esercizio del diritto di voto”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, a Napoli, a margine di un incontro organizzato da Noi Moderati, rispondendo ad una domanda sui referendum dell’8 e 9 giugno. Quando gli viene chiesto se andrà a votare il Guardasigilli ha risposto “Vedrò, ci penserò, io decido sempre alla fine”.

Referendum, Piantedosi: appello ad astensione legittimo in democrazia
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
Il Washington Post rivela dettagli (e retroscena) sul presunto piano Usa di "ricostruzione" di Gaza
Roma, 31 ago. (askanews) – Un piano dell’amministrazione Trump che descrive la ricostruzione postbellica della Striscia di Gaza...
Musumeci: il magistrato fa il "killer", la stampa ne dà notizia. L’Anm: grave e offensivo
Roma, 31 ago. (askanews) – Nella bufera il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, dopo le sue parole...
Raid israeliani a Gaza: decine di morti, molti mentre cercavano di ricevere aiuti umanitari
Roma, 31 ago. (askanews) – Attacchi israeliani hanno ucciso 88 persone a Gaza nelle ultime 24 ore, tra...