23.9 C
Roma
sabato, 11 Ottobre, 2025
HomeAskanews"S.PER.AN.ZE. – Un futuro a 5G", corto dedicato al Papa e ai...

"S.PER.AN.ZE. – Un futuro a 5G", corto dedicato al Papa e ai Papaboys

Roma, 11 ott. (askanews) – Dopo i progetti “Karol – Và nel mondo con amore, fa sentire la tua voce”, dedicato a S. Giovanni Paolo II per la sua canonizzazione, “Francesco – Una rete per la fede”, per il Giubileo Straordinario della Misericordia e “Mi passi un po’ di pace?”, alla luce del conflitto tra Russia e Ucraina, Saint Production srl in collaborazione con MPM Management Productions srl hanno ideato, in occasione del Giubileo Ordinario del 2025 “Pellegrini di speranza”, un nuovo cortometraggio: “S. PER AN. ZE. – Un futuro a 5G”.

Prodotto da Maria Paola Migliassi, il corto è stato pensato come sprone specie per i giovani ad avere fiducia, speranza per gli scoraggiati, mano che si porge e rialza chi è caduto. I cortometraggi, maggiormente in questo periodo, servono per arrivare in tutti i mezzi di comunicazione, per seminare e annunciare il Signore nel cuore di tanti.

Il commento finale è tratto dal testo di Papa Francesco “Spes Non Confundit – Bolla di indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025”. Il corto ha vinto 6 premi nell’ambito delle rassegne statunitensi Best Shorts Competition, IndieFest Film Awards, Global Shorts e nella rassegna italiana Bracciano Film & Arts Festival. E’ attualmente in concorso al David di Donatello 2026.

Le storie di quattro ragazzi, Stefano, Perla, Anna e Zeno, si incrociano nella città di Fiuggi, nel Lazio. I giovani espongono nel loro linguaggio codice le perplessità sul proprio futuro e quello della società dove vivono. I loro smartphone, che hanno generato i loro problemi, si trasformeranno in mezzi di riunione, riconciliazione e cammino verso una viva speranza delle loro vite. Un enigmatico titolo che parla di speranze, tecnologia e connessioni, non solo digitali, ma anche umane. Una ricerca profonda, un viaggio verso un futuro in cui il 5G non rappresenta solo innovazione tecnologica, ma un nuovo modo di vedere il mondo, di comunicare e di vivere. Il cortometraggio esplora temi contemporanei, lasciando spazio per riflessioni sulla speranza in un’era di cambiamenti rapidi e connessioni sempre più strette. Con il Patrocinio del Comune di Fiuggi questa produzione esclusiva è stata realizzata da Saint Production e MPM Management Productions, con il supporto dell’Ucsi – Unione Cattolica Stampa Italiana, Associazione Nazionale Papaboys, Unitre – Associazione Nazionale Università della Terza Età – Fiuggi, Pro Loco Fiuggi, DMO Alta Ciociaria ETS e la concessione della LEV – Libreria Editrice Vaticana – Dicastero per la Comunicazione. La regia è di Giancarlo Mici e il soggetto originale dello stesso Giancarlo e di Elena Tasso, I 4 giovani attori protagonisti: Stefano (Alessandro Marzia): promessa del calcio, fidanzato dolce e determinato. Perla (Noemi Petrangeli): attrice in erba con un sogno nel cuore. Anna (Valentina Giagnacovo): ballerina caparbia pronta a volare sul palco. Zeno (Federico Sardi de Letto): enigmatico e riflessivo, il filo conduttore di un mistero. Le voci degli SMS misteriosi sono interpretate da leggende come Paola Pitagora e Giuseppe Pambieri.

‘S. PER. AN. ZE. – Un futuro a 5G’ è dedicato a Papa Francesco e a Daniele Venturi, fondatore della rivista ‘Pensiero Settimanale’, ponte tra laici e non credenti, tra giovani e altre generazioni, punto di unione e accoglienza e anche fondatore e presidente dell’Associazione Nazionale Papaboys, prematuramente scomparso il 13 marzo 2025. È stato presentato al Nuovo Cinema Aquila – Roma, il 9 aprile 2025 mentre il 18 giugno scorso è stato presentato e consegnato al Santo Padre Papa Leone XIV. E’ stato inoltre presentato al Ecc.mo Pro-Prefetto S.E. Mons. Rino Fisichella, e successivamente al Vicario Generale per la Diocesi di Roma S.Em. Card. Baldassare Reina. Il 15 ottobre 2025 esce in streaming sul canale di Giancarlo Mici su YouTube. Il sito del cortometraggio: https://www.speranzeunfuturoa5g.it/