Roma, 26 mar. (askanews) – Nelle scuole italiane “abbiamo avuto circa 40 episodi di aggressione nei confronti del personale scolastico. Per contrastare questo fenomeno abbiamo deciso di intervenire rafforzando il valore del voto in condotta, sostituendo le vecchie sospensioni con l’attività di cittadinanza solidale, le sanzioni economiche nei confronti dei genitori che aggrediscano un docente o personale della scuola, da 500 a 10mila euro e, infine, poi l’ultima proposta che intendiamo portare in un prossimo consiglio dei ministri, l’arresto il flagranza nei confronti di chi aggredisce”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a ‘Mattino Cinque News’.
Scuola, Valditara: vogliamo l’arresto in flagranza di chi aggredisce i prof
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
In Biennale l’Arcipelago Battiato: l’intensità di un omaggio
Venezia, 18 nov. (askanews) – Un’immersione dentro il mondo sonoro di Franco Battiato a 80 anni dalla nascita,...
Bce, banche europee solide, Cet1 aggregato al 16,1% nel II trimestre
Roma, 18 nov. (askanews) – Complessivamente le banche in Europa mantengono livelli patrimoniali solidi e sulle liquidità con...
Più libri più liberi, edizione 2025 nel segno di Ragioni e Sentimenti
Roma, 17 nov. (askanews) – Torna a Roma Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e...

