Roma, 26 mar. (askanews) – Nelle scuole italiane “abbiamo avuto circa 40 episodi di aggressione nei confronti del personale scolastico. Per contrastare questo fenomeno abbiamo deciso di intervenire rafforzando il valore del voto in condotta, sostituendo le vecchie sospensioni con l’attività di cittadinanza solidale, le sanzioni economiche nei confronti dei genitori che aggrediscano un docente o personale della scuola, da 500 a 10mila euro e, infine, poi l’ultima proposta che intendiamo portare in un prossimo consiglio dei ministri, l’arresto il flagranza nei confronti di chi aggredisce”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a ‘Mattino Cinque News’.

Scuola, Valditara: vogliamo l’arresto in flagranza di chi aggredisce i prof
Articolo precedente
Articolo successivo
ARTICOLI DI OGGI
La Calabria frena il campo largo, Pd: unità è indispensabile
Roma, 6 ott. (askanews) – Il campo largo non si può mettere in discussione, il Nazareno tiene il...
Francia, Lagarde: Consiglio non ha discusso interventi sui bond
Roma, 6 ott. (askanews) – La presidente della Bce, Christine Lagarde taglia corto sull’ipotesi di effettuare interventi tramite...
Regionali, Conte ringrazia Tridico: in Calabria ha costruito speranza
Roma, 6 ott. (askanews) – L’andamento dei sondaggi di opinione nelle scorse settimane aveva già sconsigliato i dirigenti...