Roma, 27 nov. (askanews) – “Sentire” è il nuovo singolo di Venerus, in collaborazione con Angelina Mango, in uscita venerdì 28 novembre su tutte le piattaforme digitali per Emi Records / Universal Music Italia.
Una traccia sospesa e delicata, che si inserisce nel mosaico sonoro del nuovo album “Speriamo”, ampliandone l’immaginario e unendo due tra le penne più innovative ed emotive della scena italiana contemporanea.
Con “Sentire”, Venerus torna ad abitare quello spazio fragile in cui la musica diventa domanda, apertura, movimento interiore. Il brano racchiude molte delle riflessioni che attraversano “Speriamo”, un disco nato dopo due anni e mezzo di ricerche, tentativi, trasformazioni, mesi in cui versi scomposti venivano costantemente rimessi al loro posto per trovare una nuova forma.
Nel dialogo tra Venerus e Angelina Mango, “Sentire” diventa un piccolo rito condiviso: una meditazione a due voci, un’intuizione che ritorna, un filo invisibile che lega chi ascolta al centro emotivo del nuovo viaggio musicale di Venerus.
“Con Angelina, Filippo Cimatti e Cleopatria abbiamo scritto questa canzone che parla dell’esperienza più primitiva dell’essere umano: la sensazione di vuoto di fronte all’esistenza. “Sentire” nasce dal silenzio: dall’ascolto del fruscio del tempo che scorre sotto i piedi, da quella sensazione di trovarsi su un tappeto che ci trascina avanti mentre tutto cambia. La storia procede, forse si ripete, e le domande sembrano moltiplicarsi senza trovare risposte. La solitudine cresce insieme all’universo. E noi siamo ancora qui, in bilico, di fronte all’enigma dell’esistenza”, afferma Venerus.
La traccia fa parte di “Speriamo”, il nuovo album di Venerus, pubblicato venerdì 7 novembre 2025 che prende il titolo da una parola semplice e potentissima, l’espressione che meglio racconta il tempo in cui viviamo: basta ascoltare le conversazioni per strada, la voce dei commentatori in radio o il linguaggio quotidiano per riconoscere dentro a questo termine un profondo desiderio collettivo di fiducia e abbandono al destino. Il progetto nasce il giorno dopo la consegna de Il Segreto e si conclude appena poche settimane fa, al termine di un percorso che ha attraversato paesaggi emotivi e creativi diversi, tenuti insieme dal metodo del produttore e co-compositore Filippo Cimatti, dalla sensibilità lirica e artistica di Andrea Cleopatria, che ha scritto parte dei testi e realizzato il quadro a olio della copertina e da una profonda fede nella musica e nell’arte.
Speriamo è un disco che ha vissuto innumerevoli trasformazioni prima di trovare la sua forma definitiva. Figlio delle esperienze passate ma proiettato verso nuove profondità, rappresenta per Venerus la volontà di spingersi oltre i confini di genere, scalando tutte le sfumature della propria identità artistica.
Mancano pochi giorni al debutto di “Speriamo – Lo Spettacolo”, un evento teatrale che porta sul palco il mondo del nuovo album Speriamo. Non un concerto tradizionale ma un’esperienza immersiva che unisce musica, narrazione e performance per raccontare il processo creativo e l’anima del disco, invitando il pubblico ad andare oltre le parole e i suoni.
Lo spettacolo farà tappa in sei città italiane:
27 novembre – Lumiere, Pisa; 29 novembre – Auditorium San Fedele, Milano; 30 novembre – Teatro Bolivar, Napoli; 01 dicembre – Angelo Mai, Roma; 04 dicembre – Teatro San Marco, Trento; 05 dicembre – Teatro Verdi, Genova.

