12.6 C
Roma
lunedì, 24 Novembre, 2025
HomeAskanewsSono riusciti a scappare 50 studenti rapiti dalla scuola cattolica in Nigeria

Sono riusciti a scappare 50 studenti rapiti dalla scuola cattolica in Nigeria

Roma, 23 nov. (askanews) – Cinquanta studenti tra gli oltre 300 rapiti venerdì in una scuola cattolica in Nigeria sono riusciti a sfuggire ai loro rapitori. Lo ha annunciato un’organizzazione cristiana in un comunicato.

“Abbiamo ricevuto una buona notizia: 50 studenti sono riusciti a fuggire e hanno riabbracciato i loro genitori”, ha dichiarato l’Associazione cristiana della Nigeria in un comunicato, precisando che la fuga è avvenuta tra venerdì e sabato.

Uomini armati hanno attaccato all’alba di venerdì la scuola cattolica Saint Mary, situata nello Stato del Niger, nell’ovest della Nigeria, e hanno rapito 303 bambini e 12 insegnanti. Si tratta di uno dei rapimenti di massa più importanti mai commessii in Nigeria.

Questo rapimento avviene dopo che un altro gruppo di uomini armati ha preso d’assalto, lunedì, un liceo nel vicino stato di Kebbi, da dove 25 ragazze sono state sequestrate.

Questi eventi alimentano i timori sulla sicurezza nel Paese più popoloso dell’Africa e hanno portato, per precauzione, alla chiusura di numerosi istituti scolastici in tutto il Paese.

I ragazzi e le ragazze rapiti a Saint Mary, di età compresa tra gli otto e i diciotto anni, rappresentano quasi la metà dei 629 alunni dell’istituto. Il governo nigeriano non ha ancora commentato il numero di studenti e insegnanti rapiti.

“Anche se il ritorno di questi 50 bambini che sono riusciti a scappare ci porta un certo sollievo, vi esorto tutti a continuare a pregare per il salvataggio e il ritorno sani e salvi delle altre vittime”, ha dichiarato il reverendo Bulus Dauwa Yohanna, presidente della Can nello Stato del Niger e proprietario della scuola, in un comunicato.

La Nigeria resta segnata da un altro rapimento di massa, quello di quasi 300 ragazze da parte dei jihadisti di Boko Haram a Chibok, nello Stato di Borno (nord-est), più di dieci anni fa. Alcune di loro risultano ancora disperse.